Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Come arredare casa in stile Boho Chic

Posted on by

Lo stile Boho Chic ha diversi estimatori nel mondo e inizia ormai da qualche anno a prendere sempre più piede anche da noi in Italia. Questa definizione nasce dall’accostamento di due termini: bohemian e chic.

Il riferimento bohemian (abbreviato in boho) è quello allo stile di vita degli artisti, spesso squattrinati, ma senza dubbio creativi, del XIX secolo e chic come noto è il termine francese per indicare qualcosa di elegante. Potrebbero sembrare termini molto distanti tra loro, ma in realtà proprio l’eclettismo di questo stile lo rende interessante e senza dubbio molto trendy. Il termine bohemien rimanda all’anticonformismo, ma in questo caso non rinuncia ad un tocco significativo di eleganza, anche se lontana da quella più classica.

Si è iniziato a parlare di stile Boho Chic (nell’arredamento e non solo) dai primi anni 2000. Il trend inizialmente s’è visto nella moda, per poi influenzare presto anche l’interior design. Una casa Boho Chic gioca con elementi etnici ed esotici, è spesso ricca di colori accesi e materiali unici. Senza dubbio è una casa originale, dove in molti casi spazio è riservato anche alla natura, con l’inserimento di piante e fiori.

Uno dei capi saldi, alla base del Boho Chic è quello di dar vita ad un sapiente ed equilibrato mix di elementi nuovi e vecchi, ancora meglio se di recupero. Autentici pezzi d’arte, elementi d’arredo e oggetti di vario tipo e provenienza, apparentemente usciti da contesti e realizzati con stili molto diversi tra loro, possono però dialogare e creare atmosfere senza dubbio stimolanti.

Di sicuro questo stile di arredamento non è adatto agli amanti dell’ordine estremo e agli estimatori del minimal nordico, ma può dare belle soddisfazioni a chi invece ama il vintage e gli accostamenti arditi e si trova a suo agio nell’essere circondato da oggetti colorati e bizzarri, che hanno molto da raccontare. Per approfondimenti su questo stile e vari utili consigli su come arredare casa con gusto, visita glamcasamagazine.it troverai molti spunti interessanti.

Boho Chic e riciclo creativo

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di riciclo creativo e questo trend entra in modo significativo nelle case dallo stile Boho Chic che ne sono un perfetto esempio. Per chi vuole arredare casa o magari anche una sola stanza, con questo stile, un buon punto di partenza può essere rovistare in qualche scatolone in soffitta e dare nuova vita ad una lampada vintage, o ad altri oggetti per troppo tempo messi da parte e dimenticati.

Assolutamente fondamentale poi, per chi vuole arredare in stile Boho Chic è osare con il colore. Questo è uno stile caleidoscopico, che predilige tinte calde, come tutte le sfumature del giallo e del rosso, ma riserva anche adeguato spazio al verde. Le case Boho Chic sono infatti sempre molto green. Le piante sono parte integrante di questo tipo di arredamento, un vero must have di chi sposa questo particolare stile di arredo e di vita.

Cosa non può mancare in una casa boho chic:

Volete arredare casa in stile Boho Chic? Non ci sono regole rigide da seguire, molto dipende dai vostri gusti, dalle dimensioni della casa e dall’effetto finale che si desidera ottenere, ad ogni modo ecco alcuni elementi dei quali non dovreste fare a meno se desiderate sposare pienamente questo stile così particolare:

  • Un bel pouf, possibilmente etnico e molto colorato;
  • Poltrone e divani comodi e magari un po’ fané;
  • Tappeti orientali o che comunque abbiano richiami etnici;
  • Accessori e complementi d’arredo vintage;
  • Cuscini e coperte Patchwork (da disseminare un po’ ovunque);
  • Tante piante da interno;
  • Pezzi d’arte povera;
  • Oggetti riciclati;

Liberate la fantasia e divertitevi. Questo stile è adatto ai creativi, agli artisti, a chi ama girare per mercatini dell’usato, ai viaggiatori eclettici, ma anche ad esempio agli studenti fuori sede che cercano elementi di recupero per arredare casa spendendo poco, senza rinunciare a darle una precisa identità ed una dignità estetica, ormai riconosciuta un po’ ovunque.

Non è uno stile per tutti, su questo non ci piove, ma il numero dei suoi estimatori continua a crescere in modo significativo e senza dubbio il Boho Chic può dare spunti interessanti anche a chi ha scelto altri mood per la propria casa.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb