Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Maisons-du-Monde-graphik-pastel-primavera-estate-2016-home-decor_800x405

L’home decor in stile nordico

Posted on 18/01/201915/01/2019 by losportalins4u

Maisons-du-Monde-graphik-pastel-primavera-estate-2016-home-decor_800x405Come ricreare lo stile nordico nella nostra abitazione? È più semplice di quello che si può immaginare!
Questo stile è particolareggiato dalla sobrietà e raffinatezza che sanno donare i materiali naturali come il legno, le forme pulite e lineari e i colori chiari. Quindi sì a degli ambienti semplici e lineari senza però dimenticare il lato caldo e accogliente di questo stile

Come arredare la casa in stile scandinavo?

Per arredare la nostra casa in stile scandinavo come prima cosa bisognerà pensare alle piastrelle, ai pavimenti e alle pareti che andranno a ricoprire i vari ambienti della casa. Su queste superfici dovrà prevalere il colore bianco nella sue varie tonalità e per il pavimento si potrà optare per del parquet in legno chiarissimo. Quindi sia in bagno che in cucina sì a piastrelle bianche e a finiture chiare e luminose e anche la scelta dei mobili e accessori dovrà ricadere su quelli in tonalità molto chiare e/o in legno naturale.
La luce in questo stile ha un ruolo fondamentale e nessun colore come il bianco dona quel senso di leggerezza, ampiezza e luminosità! Se siete in cerca di idee leggete qualche consiglio sull’illuminazione domestica al led.
Lo stile scandinavo, naturalmente, non vieta certo di inserire alcuni particolari elementi d’arredo e decor in grado di contrastare il bianco, infatti oltre alla presenza di questo colore e del legno, non potranno mancare tonalità più scure come nero e grigio in tutte le diverse sfumature. Sarà un’ottima soluzione usare il nero e il grigio prevalentemente per oggetti decor come vasi, cornici o per qualche complemento d’arredo come un tavolino oppure una particolare seduta

Illuminazione

L’inverno nei paesi scandinavi è rigido e buio e quindi l’illuminazione nell’arredamento è decisiva. Nelle case nordiche infatti sono spesso presenti grandi vetrate, balconi, verande e lucernai però, se si vuole riprendere questo stile senza intervenire sulla struttura edile dell’abitazione, basterà giocare con gli effetti luminosi. Quindi largo spazio a lampade e candele, che riflettono la luce su soffitti e pareti, e che possano illuminare in modo piacevole e naturale i lunghi pomeriggi invernali. Si possono scegliere lampade a sospensione, da terra oppure a parete in grado di rilasciare una luce soft e omogenea in tutto l’ambiente

Il minimalismo nordico

La tendenza al minimalismo è tipico dell’arredamento Nordico. I pavimenti in parquet chiaro sono lasciati sgombri per creare ampi spazi piacevoli e puliti, si pone attenzione all’abbinamento dei colori dei singoli accessori per non creare troppa “confusione” e soprattutto si evita di riempire le varie stanze con troppi mobili. Quindi nella sua semplicità, lo stile nordico è ben studiato e organizzato.

Oltre l’arredamento: lo stile esterno

Rigore, semplicità e tonalità fredde: perché non estendere lo stile anche all’esterno della casa? Un colore chiaro per le pareti esterne (bianco su tutti) sarebbe lideale, magari contornato da infissi in legno e un tetto realizzato in tegole in cotto fatto a mano (se sei indeciso sul formato più adatto, clicca qui per scoprire i formati di tegole e coppi).

I tessuti giusti

E i tessuti? La passione per le linee pulite, chiare, essenziali, con qualche tocco di colore, si sposa alla perfezione con la semplicità che ritroviamo nei tessuti. È bene evitare l’utilizzo di tutto ciò che è eccentrico, la parola chiave di questo stile è essenzialità. Via libera ai tessuti realizzati con prodotti naturali e un po’ grezzi, saranno perfetti lana, lino e crochet e tutto ciò che esprime calore e relax.
Vogliamo dare qualche tocco di colore? Sì ma con attenzione, lo stile scandinavo è rigoroso per quanto riguarda la scelta dei colori e si può attingere da una palette limitata a tonalità leggere e desaturate come il rosa pastello, il turchese, il giallo e il rosso.

Sei in cerca di ispirazione per lo stile della tua casa? Guarda questi 10 esempi di arredamento in stile scandinavo!

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb