Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
chiudere partita iva

Chiusura partita IVA, ecco tutto quello che devi sapere

Posted on by

chiudere partita ivaPer colpa della crisi o dell’incapacità di affrontare un mercato che è completamente cambiato rispetto al passato molte aziende, piccoli imprenditori e professionisti sono stati obbligati a chiudere.

Per chi chiude è obbligatorio comunicare all’agenzia dell’entrate la chiusura della partita iva, per le ditte individuali serve la compilazione e la consegna del modulo AA9/11 sia a mano direttamente presso gli uffici dell’agenzia, tramite posta raccomandata alla sede torinese dell’agenzia oppure inviare la cessazione di partita iva direttamente online per via telematica.

Per la chiusura e la cessazione della p.iva di società è invece necessario presentare all’Agenzia delle Entrate il modulo AA7/10, anche in questo caso è possibile farlo consegnando la documentazione presso gli uffici dell’agenzia, inviarla per raccomandata oppure sfruttando le procedure online.

Chiudere la partita iva non prevede dei costi a parte il caso di aziende iscritte al registro delle imprese per cui è previsto un costo dai 18 ai 50 euro pari al valore delle marche da bollo, se si presenta la comunicazione di chiusura entro 30 giorni dalla cessazione dell’attività, in caso contrario si incorre in una sanzione pecuniaria di 37 euro, ma non è finita qui.

Se non si comunica la chiusura della partita IVA all’agenzia dell’entrate, si viene multati di 172 euro per mancata comunicazione e la cessazione viene fatta d’ufficio.

I modelli per la comunicazione di cessazione della partita IVA sono differenti in base alla tipologie di attività ed impresa, vanno compilati con i dati del titolare o dei rappresentanti legali.

Per le imprese nate dopo il mese di aprile 2010 è stata introdotto una procedura semplificata della Camera di Commercio solo per quelle aziende che hanno l’obbligo di iscrizione al registro delle imprese grazie all’uso della Comunicazione Unica di cessazione dell’attività.

Per tutte le altre categorie come professionisti, colaboratori coordinati, collaboratori continuativi, venditori porta a porta, esercenti di attività occasionali o saltuarie, imprese agricole con un ridotto volume di affari non superiore ai 10329,13 euro, le imprese coniugali, le associazioni tra professionisti, imprese ed agricoltori, enti non commerciali oppure società di mutuo soccorso è necessario rivolgersi all’Agenzia delle Entrate, come spiegato in precedenza.

Queste in linea di massima le procedure da seguire per chiudere definitivamente la p.iva della propria azienda o ditta individuale.

Dopo aver consegnato tutte le documentazioni ed i moduli necessari è poi possibile verificare l’avvenuta cessazione è possibile utilizzare l’apposito sistema messo a disposizione dall’Agenzie dell’Entrate per il controllo chiusura della p.iva.

Negli anni la procedura per la definitiva cessazione della partita iva si è molto semplificata, ma presente comunque diverse complessità, per questo motivo nel momento in cui si prende la decisione di cessare la propria attività è bene farsi aiutare da un professionista, commercialista o notaio che sia, in grado di compilare tutti i documenti come si deve.

Questo evita di commettere errori e di incorrere in diverse problematiche tra cui la principale di dover pagare multe e sanzioni per erronee o mancante comunicazioni.

Articoli recenti SUPPORT

  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici
  • noleggio-auto-lungo-termineNoleggio auto a lungo termine: a chi conviene?
  • gargano-paradiso-pugliaIl Gargano: un paradiso di benessere tra natura e tradizione
  • problemi-cancello-automaticoCancello automatico: i malfunzionamenti più comuni
  • abbigliamento-lavoroAbbigliamento professionale: praticità, protezione e stile per ogni settore
  • ANTIFURTO PER LA CASA: QUALE SCEGLIERE PER UNA SICUREZZA COMPLETA
  • trattamento-acque-reflueTrattamento delle acque reflue: come funziona e i suoi vantaggi
  • abbigliamento-ufficioCome vestirsi per andare al lavoro: tutti i consigli
  • fallimento-impresaFallimento d’impresa: i danni giuridici, morali, psicologici e come evitarlo
  • mettere-casa-in-sicurezzaMettere in sicurezza la casa con questi 5 consigli
  • scelte-green-lavoroClima e ambiente: le scelte green che fanno la differenza
  • mercatini-nataleVisitare il cuore dell’Italia a Natale: usanze e tradizioni da non perdere e valorizzare
  • evitare-incendi-casaCome proteggere la propria casa dagli incendi
  • manutenzione-pcDecluttering digitale: libera spazio, aumenta la produttività
  • gestione-magazzinoGestionale di magazzino: come scegliere il migliore

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb