Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Come redigere un rapportino di lavoro: tutte le informazioni

Posted on by

Al momento dei lavori di installazione è obbligatorio da alcuni anni redigere un rapportino di lavoro, un documento ufficiale compilato quando si esegue un intervento “in economia” che richiederà un consuntivo. Si tratta di una misura che tiene al sicuro da eventuali rivendicazioni sia il fornitore del servizio che il cliente, un’evenienza fastidiosa ma purtroppo sempre possibile.

 Ecco come creare un rapportino di lavoro corretto per regolare il tuo lavoro!

Come si scrive un rapportino di lavoro

Nel rapportino di lavoro è sempre necessario inserire alcuni dati fondamentali. Si tratta di:

  • Denominazione del cliente
  • Luogo e data di esecuzione del lavoro
  • Una descrizione, il più possibile dettagliata per evitare controversie, del tipo di lavoro effettuato
  • Ore di lavoro effettivamente svolte
  • Materiale utilizzato

Se utile alla chiarezza e alla trasparenza del rapporto di lavoro tra committente ed azienda è possibile inserire anche i chilometri percorsi per raggiungere il sito di intervento, il numero di mezzi usati, il numero di impiegati necessari ed altre informazioni accessorie.

L’insieme di queste informazioni permette massima trasparenza e consapevolezza del richiedente in merito al lavoro richiesto.

Cosa fare se il lavoro si rivela più complesso e costoso del previsto

Nel caso in cui l’opera desiderata dal cliente si riveli più complessa e costosa del previsto è fondamentale allertare subito il cliente, e non procedere alla modifica senza informarlo. Si tratta di una tutela legale che evita di trovarsi in mezzo a malintesi e trattative gravose successivamente, oltre che indice di alta qualità della prestazione svolta e dell’affidabilità dell’azienda (un aspetto pubblicitario di cui tenere sempre conto, considerata la competizione spietata in ambito professionale).

Il rapportino deve ovviamente indicare quali modifiche al piano iniziale sono state introdotte, discusse e approvate con il cliente.

Rivolgersi ad un legale per la redazione

In caso di operazioni particolarmente complesse o che rischiano di lievitare di prezzo è decisamente utile rivolgersi ad un legale per la redazione del rapportino di lavoro. Un avvocato saprà infatti dare tutte le istruzioni per una redazione corretta e trasparente del rapportino di lavoro, a norma di legge e con le indicazioni di trasparenza per l’azienda. Il mondo dei contratti è infatti estremamente variegato e di difficile analisi e conoscenza, e un parere professionale è sempre d’aiuto per orientarsi verso la decisione più sicura.

Si tratta di una misura costosa che mette però al sicuro da incomprensioni che possono trasformarsi in cause legali e altre difficoltà da risolvere successivamente.

La consegna del rapportino di lavoro

E’ ovviamente indispensabile consegnare il rapportino di lavoro al momento della sua redazione ed approvazione, insieme a tutta la documentazione tecnica e ai certificati di conformità dell’esecuzione.

Molte aziende temono di non vedere saldata la propria fattura e decidono dunque di consegnare questi documenti solo al momento dell’esecuzione dell’ultimo pagamento: si tratta di un modo sicuro di venire condannati in caso di contenzioso legale, per cui sconsigliamo vivamente di adottare questa pratica.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb