Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Consulenza per hotel: tutto quello che c’è da sapere

Posted on by

Sempre più strutture alberghiere decidono e capiscono che un aiuto esterno, in fatto di gestione, è importante per la crescita e lo sviluppo della propria società. Per questa ragione, sono in molti a richiedere il supporto di uno specialista che sappia qualificare e rinvigorire la struttura: il consulente per hotel. È una nuova figura professionale specializzata proprio nel riassetto e nel rilancio delle strutture ricettive.

I consulenti di questo tipo stanno prendendo sempre più piede, sia in Italia che nel resto del mondo, perché si tratta di figure altamente specializzate nel marketing diretto e indiretto, nella gestione economica e con una visione strategica mirata alla crescita. Con l’ausilio delle consulenze alberghiere lo specialista è in grado di guidare e far capire al titolare dell’albergo i passaggi necessari per incrementare le prenotazioni, la vendita delle camere prenotate, fino allo sviluppo del business e i relativi profitti.

Ma nello specifico, come si svolge il lavoro di un consulente alberghiero e come interviene sulle criticità presenti nella struttura?

Consulente alberghiero: l’importanza del primo incontro

Il primo passo del consulente alberghiero è, come naturale, instaurare un rapporto di conoscenza e fiducia con il proprietario dell’hotel e seguire e formare il personale che opera all’interno. Il consulente organizza un incontro con il responsabile della struttura per analizzare soprattutto:

  • il tipo di hotel che gestisce (esterno e interno, estetica, arredamenti, professionalità);
  • i dati delle ultime visite degli utenti al proprio sito internet o sui portali dedicati;
  • la percentuale di occupazione delle stanze;
  • i ricavi medi ottenuti da ogni singola stanza e dai servizi accessori offerti;
  • i commenti dei clienti online;
  • la gestione dei social media.

Quest’analisi iniziale serve al professionista per delineare una strategia mirata e utile per poter migliorare il posizionamento dell’hotel, far capire alla proprietà come e dove si interverrà e, di conseguenza, analizzare i guadagni percepiti durante l’anno, cui seguiranno consigli specifici e mirati per gestire al meglio le entrate.

Consulente alberghiero: quali sono le strategie per la crescita di un hotel?

Dopo la prima analisi, il professionista esperto della gestione alberghiera inizierà a studiare in modo più approfondito ogni aspetto dell’hotel: dal luogo in cui è situato al target di riferimento che si vuole andare a colpire. Tutte queste informazioni serviranno, poi, per delineare e presentare una strategia completa in grado di far distinguere dalla concorrenza l’hotel oggetto dell’intervento.

La consulenza per hotel, quindi, permette di creare un nuovo posizionamento della struttura ricettiva rispetto ai concorrenti e alle tendenze del momento.

Per fare ciò il professionista procede a:

  • una rivalutazione e redazione di un nuovo business plan in base al posizionamento della struttura in una precisa e mirata nicchia di mercato di riferimento;
  • creare una strategia per la promozione della struttura mediante le principali agenzie di stampa e comunicazione;
  • redigere un piano editoriale e, contemporaneamente, una nuova immagine dell’albergo rivolta agli utenti dei principali social network.
  • formare il personale della struttura, secondo nuovi modelli di business, per gestire al meglio l’accoglienza dei clienti, la gestione delle prenotazioni e la vendita dei servizi da parte dell’hotel;
  • analizzare i ricavi e i costi per formulare un piano di business che permetta di sfruttare al meglio le risorse finanziarie.

Questo programma di supporto per gli albergatori – come ad esempio quello proposto dalla consulenza per hotel di Griffaconsulting.com – utilizza al meglio gli strumenti e le tecniche sopra elencati, per poi riuscire a realizzare una specifica strategia in grado di migliorare la brand awareness dell’albergo e, di conseguenza, anche il suo posizionamento sul mercato, con l’obiettivo di aumentare i guadagni in tempi brevi.

Consulenza hotel: i principali vantaggi

Quali sono, quindi, i reali vantaggi offerti dal servizio di consulenza per hotel?  Questo programma – se approcciato con un vero professionista della gestione alberghiera – permette di raggiungere gli obiettivi di crescita desiderati e delineati dallo specialista e, soprattutto, riesce a valorizzare la struttura ricettiva in tutti gli aspetti.

Tra i principali vantaggi della consulenza ricordiamo:

  • la creazione di un brand forte e semplice da posizionare sul mercato;
  • l’aumento delle prenotazioni delle stanze e dei servizi offerti;
  • un maggior numero di utenti interessati grazie all’uso dei principali strumenti di promozione;
  • profitti maggiori;
  • gestione delle risorse finanziarie in modo da ampliare e allineare i servizi offerti dalla struttura alle nuove richieste dei clienti;
  • creazione di un ambiente di lavoro più efficiente e cordiale.

In questo modo, grazie ad un lavoro professionale mirato e alla consulenza dello specialista, per la proprietà o la gestione dell’hotel sarà possibile strutturarsi al meglio e ottenere maggiori soddisfazioni professionali ed economiche.

Articoli recenti

  • Obiettivi mirrorless: quando e perché cambiare l’obiettivo alla propria fotocamera
  • Guida alla scelta dei lettini professionali per estetista
  • canapaCannabis indica e sativa: qual è la differenza per chi ne fa uso?
  • Posso Raggiungere il Mio Partner negli USA se non Siamo Sposati?
  • Su Facebook come si possono creare pagine e contenuti che vengano condivisi e posizionati?
  • Quali sono le malattie degli animali trasmissibili all’uomo
  • Gli Apple ricondizionati sono sicuri: ecco il risparmio garantito
  • Il Made in Italy tra tradizione e innovazione: scopri la gastronomia online
  • Cosa vedere in tre giorni sul lago di Garda
  • Cosa regalare ad un’amica per stupirla 
  • Come scegliere modello, colore e materiale dei sanitari del bagno?
  • Acquistare una barca nuova per principianti spendendo poco? Scegli le Open 
  • Come dissalare il baccalà prima di cucinarlo? La procedura passo passo “fai da te”
  • Come realizzare l’impasto perfetto: alla scoperta della migliore farina per pizza
  • Filtro polarizzatore: cos’è, a cosa serve
  • Come il growth hacking può aiutare una start-up 
  • Chi è (e cosa fa) il Growth Hacker
  • Cosa è e come funziona il growth marketing
  • Come augurare una dolce buonanotte a chi è lontano
  • Mai sottovalutare il potere di una maniglia

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2021 Portalino Web | WordPress Theme by Superbthemes