Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Qualche aspetto da tenere in considerazione prima della scelta del PMS per Hotel

Posted on 30/01/202129/12/2020 by losportalins4u

Il PMS è un software indispensabile per gli alberghi: si tratta di un gestionale per hotel, come hotecinquestelle.cloud, che consente di verificare tutti i parametri di funzionamento della struttura, dal numero di camere occupate agli accessi, dalle tariffe agli ordini del servizio al piano o della cucina.

Ecco qualche aspetto da tenere a mente prima di scegliere il proprio PMS!

Cloud o su macchina?

La scelta tra sistema in cloud oppure installato su ogni singolo pc dell’hotel dipende da solamente due fattori: il numero di macchine e la velocità della rete Internet.

Se i pc sono pochi e la rete non molto efficiente è decisamente meglio installare il programma su ogni pc. Al contrario in un grande resort dove ogni scrivania, bancone del bar o della cucina lavora con un dispositivo personale è necessario pensare ad un piano cloud che permetta di accedere ai dati senza acquistare più copie del programma ma solo installando l’applicazione o l’interfaccia.

Book engine: con commissione o costo fisso?

La maggioranza dei PMS può essere integrata con un sistema di book engine dedicato sul sito. Le alternative, anche in questo caso, sono due: con un pagamento a commissione sulle prenotazioni effettuate oppure con un costo fisso annuale.

La prima scelta potrebbe sembrare più economica, ma in realtà sul lungo periodo (o in un momento particolarmente fortunato dell’attività) è decisamente più conveniente un prezzo trasparente e fisso per l’abbonamento.

Possibilità di integrazione

Se attivi in hotel ci sono già alcuni sistemi informatici per la gestione, come l’uso delle chiavi elettroniche oppure gli ordini della cucina, è necessario verificare che quei software siano compatibili per il PMS: messi in opportuna comunicazione daranno allo staff un’idea molto chiara e completa dello “stato di salute” della struttura nelle sue più piccole parti.

Facilità d’uso

La transizione da un sistema all’altro potrebbe rivelarsi un incubo se il programma è troppo articolato, complicato o poco intuitivo. Sebbene sia possibile impararlo, se a distanza di settimane dall’installazione lo staff non riesce ancora ad essere autonomo nella gestione significa che il gestionale penalizza l’esperienza d’uso e complica la vita dei dipendenti anziché agevolarla e consentirgli di usare le proprie risorse nella cura del cliente.

Un software di facile utilizzo e dall’interfaccia chiara è indubbiamente la scelta migliore da effettuare: se possibile, individua un’azienda che ti permette di vedere o utilizzare una demo, cioè una dimostrazione sul campo dell’utilizzo, oppure che includa nel costo di abbonamento una veloce ma completa formazione dello staff.

Servizio clienti

L’hotel è una macchina che non si ferma mai e lavora in continuazione, tutto l’anno, giorno e notte: lo stesso deve poter fare il PMS. Un servizio clienti di alta qualità è intuitivo da raggiungere, veloce nella risoluzione dei problemi e attivo 24 ore al giorno, per assisterti con l’uso ed eventuali problemi tecnici esattamente nel momento in cui essi si verificano.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb