Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
5 consigli per bere foto

5 consigli pratici per ricordarsi di bere abbastanza acqua ogni giorno

Posted on by

5 consigli per bere fotoSempre più spesso siamo travolti dalla frenesia delle nostre vite: tante ore di lavoro, sempre più responsabilità, sempre più cose da fare. I nostri ritmi di vita sono così frenetici che a volte ci dimentichiamo di mangiare e persino di bere acqua. Questo vivere ai 100 all’ora è una condizione che può causare però effetti negativi sulla nostra salute.
Quante volte avete sperimentato le conseguenze del vostro comportamento errato? Una delle più comuni è la disidratazione. Con essa si verificano tanti tipi di effetti collaterali, quali la stanchezza, mal di testa, irritabilità, scarsa pazienza e tanto altro. Tuttavia, i benefici di essere costantemente idratati ogni giorno sul luogo di lavoro e tra le mura della propria casa ripagano lo sforzo di ricordarsi di bere acqua.

Affinché sia possibile mantenersi correttamente idratati ogni giorno, è indispensabile la presenza di fonti di acqua potabile accessibili a casa e nei luoghi di lavoro. Esistono diverse alternative che è possibile adottare, tra le quali l’utilizzo di dispenser d’acqua per l’ufficio o erogatori per uso aziendale o per uso domestico, che vengono collegati direttamente alla rete idrica locale, filtrando l’acqua e restituendola potabile, buona da bere e sicura.

Consigli utili per ricordarsi di bere abbastanza acqua ogni giorno al lavoro e a casa

Ecco alcuni accorgimenti che ogni persona può adottare nella propria vita per evitare di dimenticarsi di bere acqua:

  1. Impostare un avviso sul calendario del proprio smartphone e/o del pc, con scritto ad esempio: “bere un bicchiere d’acqua”, il quale si ripeterà ogni giorno alle ore 10:00. Questo comportamento ripetitivo verrà memorizzato dal vostro cervello e con il tempo ciò diventerà autonomo e spontaneo, facile da fare.
  2. Darsi un obiettivo: bere ad esempio, quattro bicchieri d’acqua, durante la giornata lavorativa e altri quattro a casa, tenendone traccia. A volte, il semplice atto di porsi degli obiettivi, di poterli raggiungere facilmente e tenere costantemente monitorati i possibili risultati, è uno stimolo per continuare.
  3. Assicurarsi la presenza di una fonte idrica a portata di mano, quale un erogatore d’acqua o semplicemente una bottiglia d’acqua piena sulla propria scrivania. Ciò facilita lo stimolo di bere periodicamente durante l’arco della giornata.
  4. Essere competitivi: ad esempio si può fare una scommessa con un amico o con un collega per vedere chi beve di più nel corso della giornata.
  5. Bere un bicchiere d’acqua prima di cena e un altro subito dopo cena. È consigliabile idratarsi con un bicchiere d’acqua prima di ogni pasto poiché questo favorisce la sensazione di sazietà, allontanando la voglia di mangiare troppo.

Gli effetti positivi di bere acqua

Insieme ai consigli sopra citati, avere sempre, nelle proprie vicinanze, una fonte idrica potabile è essenziale per ricordarsi di bere tanta acqua, non solo perché fa bene al proprio organismo, per sentirsi in forma e in salute, ma anche per evitare di rimanere disidratati. È buona abitudine bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, equivalenti a circa 8 bicchieri d’acqua, per garantire benessere e vitalità a tutto il corpo.

I benefici che l’acqua porta al nostro corpo sono numerosi: perdita di peso, acceleramento del metabolismo, miglioramento della digestione degli alimenti, idratazione delle articolazioni, smaltimento di liquidi corporei attraverso l’azione diuretica, maggiore concentrazione e aumento di energia.

Articoli recenti SUPPORT

  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici
  • noleggio-auto-lungo-termineNoleggio auto a lungo termine: a chi conviene?
  • gargano-paradiso-pugliaIl Gargano: un paradiso di benessere tra natura e tradizione
  • problemi-cancello-automaticoCancello automatico: i malfunzionamenti più comuni
  • abbigliamento-lavoroAbbigliamento professionale: praticità, protezione e stile per ogni settore
  • ANTIFURTO PER LA CASA: QUALE SCEGLIERE PER UNA SICUREZZA COMPLETA
  • trattamento-acque-reflueTrattamento delle acque reflue: come funziona e i suoi vantaggi
  • abbigliamento-ufficioCome vestirsi per andare al lavoro: tutti i consigli
  • fallimento-impresaFallimento d’impresa: i danni giuridici, morali, psicologici e come evitarlo
  • mettere-casa-in-sicurezzaMettere in sicurezza la casa con questi 5 consigli
  • scelte-green-lavoroClima e ambiente: le scelte green che fanno la differenza
  • mercatini-nataleVisitare il cuore dell’Italia a Natale: usanze e tradizioni da non perdere e valorizzare
  • evitare-incendi-casaCome proteggere la propria casa dagli incendi
  • manutenzione-pcDecluttering digitale: libera spazio, aumenta la produttività
  • gestione-magazzinoGestionale di magazzino: come scegliere il migliore

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb