Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Arriva l’estate: scopriamo le bevande dissetanti naturali

Posted on by

bevande-dissetanti-naturali_800x534La stagione estiva è iniziata da poco e il caldo torrido si è già fatto sentire in gran parte della nostra penisola. Oggi vi diamo qualche spunto per preparare bevande naturali alternative alle solite coca-cola, aranciata, ginger o cedrata.

Quando l’arsura diventa pesante, l’unica arma che abbiamo è dissetarci, e rimanere idratatati. Scoprirete che basta veramente poco per per preparare deliziose bevande rinfrescanti, dissetanti ed ovviamente naturali al 100%.

Acque aromatizzate

Come base per iniziare, potete utilizzare acqua naturale o frizzante a piacimento, nella quale metterete frutta, verdura o erbe aromatiche a pezzetti.

E’ fondamentale lasciare riposare l’acqua aromatizzata possibilmente per una notte in frigorifero, se invece avete fretta di consumarla, possono bastare anche un paio d’ore.

In base al vostro gusto poi, potrete decidere di berla direttamente con i pezzetti di frutta e verdura, oppure di filtrarla prima del consumo.

Alcune combinazioni di acqua aromatizzata

Utilizzando classici frutti estivi potete sperimentare l’accoppiata fragola-anguria, tagliando i frutti a pezzetti (bastano 5 fragole ed un pezzetto di anguria e potete mantenere pure la buccia) e in alternativa aggiungendo foglie di stevia per addolcire il tutto.

Un’altro ottimo gusto è dato dall’unione di melone e pesca, e non dimentichiamoci dei frutti di bosco. L’acqua di mirtilli, ad esempio, ha un grande effetto antiossidante e antinfiammatorio, perchè contiene mirtilli (da versare sul fondo della brocca), fettine di limone o lime, e qualche ago di rosmarino.

Il top per quanto riguarda idratazione ed effetto rinfrescante è sicuramente l’acqua al cetriolo, alla quale va aggiunta qualche fettina di limone e foglioline di menta a piacere.

Tornando un attimo ai frutti di bosco, potete provare l’acqua di lamponi, che contiene in più fettine di limone e foglioline di menta. Anche le spezie fanno la loro parte, infatti è decisamente gradevole l’acqua zenzero e limone, oppure potete aggiungere qualche grano di pepe alle altre ricette per dare un tocco in più.

Centrifugati ed estratti

Se già siete in possesso di una centrifuga, o di un estrattore di succo, sapete quanto siano benefici e dissetanti le centrifughe e gli estratti di frutta e verdura. In caso contrario vi consigliamo l’acquisto di almeno una di queste macchine e non ve ne pentirete.

Il succo estratto dalla frutta con questi strumenti è un concentrato di enzimi vivi e nutrienti, senza ovviamente l’aggiunta di conservanti industriali. Le combinazioni possibili di ortaggi e frutta sono veramente numerose. Sul web si trovano molti siti per creare delle combinazioni gustose ecco alcuni siti che puoi leggere per trovare ricette originali:

  • vegolosi.it/news/estrattore-e-centrifughe-ricette/
  • veganocrudista.it/ricette-vegane-crudiste/centrifugati-estratti/
  • greenme.it/mangiare/di-stagione/22964-ricette-estrattore

Tè Freddo

Invece di comprare il tè freddo confezionato al supermercato, potete benissimo preparne una versione casalinga che non ha nulla da invidiare ai prodotti in commercio, anzi in più è naturale al 100%.

Potete utilizzare un semplice tè nero o verde (senza aromi) e farlo scaldare come quando fate colazione. Una volta raffreddato, basta aggiungere zucchero o sciroppo d’agave, ed il gioco è fatto.

Se preferite il tè al limone, aggiungete  fettine sottili di limone, al contrario, utilizzate fettine di pesca se è questo il gusto che più vi aggrada. Il tè si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.

Limonata fai da te

Basta davvero poco per creare una “bibita” rinfrescante e corroborante da sfruttare nei mesi più caldi dell’anno. Procurati qualche limone, spremilo, e mischia il succo in un contenitore con un po’ di zucchero. Versa poi il liquido che hai ottenuto in una bottiglia d’acqua (aggiungi foglie di menta a piacere) e riponila in frigorifero per qualche ora.

Articoli recenti

  • 5 modi per passare il tempo in aeroporto
  • Fare branding e colpire il cliente: come fare
  • Acquistare un’attività commerciale: tre buoni motivi per affidarsi ad un’agenzia immobiliare
  • Gli effetti benefici della curcuma associata alla piperina come integratore
  • Fermenti lattici: quando assumerli per promuovere il benessere intestinale?
  • Profumo intenso: fragranza ancestrale e perfetta       
  • Sconfiggere il colesterolo cattivo con la dieta e gli integratori alimentari
  • Hai mai pensato di regalare un Bracciale con il Padre Nostro?
  • Cosa è una smart tv
  • Padova tra le migliori : La classifica delle province Venete per incendi
  • Scarpe di tendenza da donna: i modelli più cool del 2019
  • Dolore lombare: quali sono le cause ed i sintomi della lombalgia?
  • La storia dell’eternit e il pericolo per la salute dell’uomo
  • massaggio di massoterapia_Massoterapia: Di Che Cosa si Tratta?
  • Sgomberi Milano: Quanto costa e che vuol dire gratis
  • Scegliere le case di riposo per un adeguata assistenza agli anziani
  • Estetista, una professione che non si improvvisa: ecco le qualifiche necessarie per esercitare
  •  Robot piscina, come si usano al meglio 
  • Consigli per la corretta manutenzione della piscina
  • Come eseguire il trattamento dell’acqua della piscina 

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2019 Portalino Web | WordPress Theme by Superbthemes