Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
dimagrire cyclette

Dimagrire con la cyclette

Posted on by

dimagrire cycletteChi va in palestra spesso guarda con diffidenza e superiorità chi usa la cyclette, considerandola un’attività blanda e sostanzialmente inutile, il cui fine principale è il riscaldamento in preparazione dell’allenamento vero e proprio. Ma si tratta soltanto di un pregiudizio: a patto di utilizzarla nella maniera corretta, infatti, la cyclette non solo rappresenta un esercizio estremamente valido per potenziare i muscoli delle gambe, ma è anche uno degli strumenti migliori per chi desidera perdere peso, rimodellando il corpo e dimagrendo in alcuni punti.

A ciò si aggiunge il fatto che la cyclette – come del resto gli esercizi a corpo libero, anch’essi determinanti per raggiungere il peso ideale – non richiede particolari competenze, né è necessario iscriversi in palestra per utilizzarla; chiunque, infatti, può affrontare la spesa contenuta necessaria per acquistare questo attrezzo e utilizzarlo a casa propria ogni volta che vuole, solo quando ha tempo. Ovviamente – ma questo è valido per tutte le forme di attività fisica, dunque anche per gli allenamenti più intensi – la cyclette non fa miracoli e può ben poco se il suo utilizzo non è accompagnato da un’alimentazione sana, a ridotto contenuto di zuccheri e grassi.

Nell’approcciarsi alla cyclette occorre tuttavia conoscere alcune regole base. Tanto per cominciare, se l’utilizzo di questo strumento è finalizzato al dimagrimento, è bene non aumentare troppo la resistenza. Così facendo, infatti, si rischia che le gambe appaiono più grosse perché nel tempo aumenta la massa muscolare. Perché le gambe appaiano invece più magre, toniche e in forma, è sufficiente una resistenza media, una pedalata non dura ma agevole, che sia cioè moderatamente faticosa soprattutto nella durata. In altre parole è opportuno lavorare più sulla distanza, sui chilometri percorsi (che tutte le cyclette ormai sono in grado di registrare con precisione) e sul tempo, che non sulla fatica e sulla forma implicata nella pedalata.

Come sempre, per dimagrire seriamente conta moltissimo il lavoro aerobico: concretamente ciò vuol dire che dopo una pedalata di dieci minuti circa a ritmo blando, fondamentale per riscaldare adeguatamente i muscoli, bisogna fare sul serio e aumentare il più possibile la velocità per una ventina di minuti circa. Un altro allenamento efficace consiste nell’alternane forza e velocità, ovvero passare da una pedalata dura della durata di non più di cinque minuti a sessioni veloci, ma morbide sui pedali, di una decina di minuti circa. L’alternanza tra le varie tipologie di allenamento è fondamentale per aumentare la frequenza cardiaca, stimolando l’organismo affinché bruci più calorie. In ogni caso, i pedali non devono mai risultare eccessivamente duri; è sufficiente avvertire un po’ di resistenza per sapere di essere sulla strada giusta.

Ci sono moltissimi programmi di allenamento specifici che vedono come strumento principale la cyclette, e per quanto diversi nelle tempistiche e nel tipo di pedalata, tutti quanti richiedono come prima cosa la costanza. Non serve uscire dalla palestra grondanti di sudore dopo due ore di allenamento intensivo sulla cyclette, se poi per il resto della settimana non si fa nulla. L’ideale, infatti, è allenarsi venti minuti o ancora meglio mezz’ora al giorno, tutti i giorni. Ciò evidentemente è più facile perché ha la cyclette in casa. Chi si reca in palestra, invece, può limitarsi a tre o quattro allenamenti a settimana, ma mai di meno. Se non si è costanti non si ottengono risultati, la frustrazione aumenta e di conseguenza la tentazione di mandare tutto all’aria si fa molto forte. Un motivo per cui generalmente gli atleti snobbano la cyclette è che si tratta tutto sommato di uno strumento molto noioso.

Certo, anche i pesi lo sono, ma richiedono molto meno tempo. Al contrario, mezz’ora di cyclette può passare davvero lentamente, soprattutto in quelle giornate in cui ci si sente particolarmente pigri e svogliati. Per questo motivo, è bene aiutarsi con della buona musica. Recenti ricerche hanno dimostrato che, durante l’alleamento, la musica sortisce lo stesso effetto di una sorta di doping naturale e del tutto privo di effetti collaterali: il ritmo giusto, una musica che motiva ed entusiasma, aumentano la velocità e la resistenza, migliorando di molto le prestazioni. Per rendere meno noioso il proprio allenamento sulla cyclette, dunque, è consigliabile preparare diverse playlist che contengano le proprie canzoni preferite, e non solo: su internet sono disponibili da scaricare moltissime playlist già pronte e finalizzate proprio a ottimizzare la resa degli atleti negli allenamenti. Se invece si preferisce creare da sé la propria playlist personalizzata, si possono alternare le canzoni adattandole al ritmo: canzoni lente e cadenzate per la fase di riscaldamento, più ritmate e veloci per quando si fa sul serio. I risultati sono garantiti, provare per credere!

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb