Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

A Chiaravalle si conclude la 16^ edizione della Mostra del Modellismo

Posted on by

Oggi noi di portalinoweb.it vogliamo parlare di modellismo, e in particolare di un evento del settore che si è recentemente conclusio: parliamo della 16^ edizione della Mostra del Modellismo di Chiaravalle, allestita dall’Associazione Modellisti Chiaravallese (nata nell’aprile del 2002) con il patrocinio del Comune; l’obiettivo dell’associazione è quello di trasmettere l’idea del modellismo come attività culturale e di svago, e tale evento viene ormai considerato una tappa obbligatoria per gli amanti di questa attività. La mostra chiude l’anno passato e apre i battenti di quello nuovo: infatti è solita cominciare subito dopo Natale per terminare con la fine della prima settimana di gennaio.

Le novità

La 16^ edizione è stata ricca di novità: tutti i nuovi modelli presentati, eccezion fatta per il plastico ferroviario modulare dell’Associazione e pochi altri, sono stati esposti per la prima volta nelle sale dell’Istituto scolastico comprensivo Montessori, e appartengono sia al mondo del modellismo statico che dinamico, a testimonianza del fatto che nel nostro paese l’interesse verso questa attività è più vivo che mai.

Il modellismo in Italia

Il modellismo ha da sempre accompagnato l’evoluzione della società, prima sotto le sembianze di artefatti religiosi e poi, nel corso dei secoli, come attività ludica e con fini imprenditoriali; si pensi ad esempio al modellismo navale, che ancora oggi gode di un ampio seguito, soprattutto in Italia, con diverse rassegne dedicate alle varie specializzazioni, dai modellini in scala di navi a quelli dei velieri costruiti per portare gli esploratori alla scoperta dei confini più remoti della Terra.

Nel ‘900, il modellismo in Italia subisce un’impennata notevole grazie anche allo sviluppo dei rami ferroviario, aereo e automobilistico. Tuttavia, non molti anni dopo, attraversa un periodo di difficoltà dovuto all’esplosione dei videogiochi e all’utilizzo di computer e di software per la progettazione di nuovi prodotti, ritrovando solo più tardi il giusto riconoscimento da parte degli appassionati di tutto il mondo.

Nuovi settori

Ai settori tradizionali si accostano poi quelli di nicchia, come ad esempio quello del modellismo agricolo, specchio della tendenza che incoraggia un ritorno alla terra e alle origini che sta influenzando la società, in particolar modo il nostro Paese. Sono infatti molti i giovani che abbandonano le aeree urbane per dar vita a delle attività agricole imprenditoriali, e ci sono diversi forum digitali dedicatati a questo settore che contribuiscono sicuramente alla diffusione del modellismo agricolo; si tratta di un settore di nicchia che ritroviamo anche in alcuni eventi nazionali ed internazionali, come il Model Expo Italy.

Un appuntamento da non perdere

La Mostra del Modellismo di Chiaravalle è quindi l’appuntamento che chiude e apre il circuito delle mostre e fiere del modellismo in Italia: il nostro paese infatti è molto legato a questa tradizione, tant’è che conta circa 30 club e associazioni, divisi sia per aree geografiche che per settore di interesse. E, i grandi eventi come la Mostra del Modellismo di Chiaravalle, il Model Expo Italy a Verona, l’Hobby Model Expo a Novegro (Mi) e i numerosi campionati italiani di modellismo, che spaziano da quello navale a quello automobilistico dinamico, attirano non solo gli appassionati, ma anche i curiosi di tutte le età, che contribuiscono a mantenere viva la tradizione e la passione del modellismo in Italia e nel mondo.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb