Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
come aprire una partita iva

Aprire una partita iva: Come, dove, requisiti e documenti necessari

Posted on by

come aprire una partita ivaSe desideri aprire un’attività la prima cosa da fare è aprire una partita IVA. Cosa fare per aprire una partita iva? Vediamo di seguito come, dove, requisiti e documenti necessari per aprire una partita iva.

Come aprire partita iva online gratis

Se vuoi risparmiare puoi aprire la partita iva online gratis: basta comunicare all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione, entro 30 giorni dal primo giorno di attività,tramite i modelli per le ditte individuali ed i lavoratori autonomi, oppure modello AA7/7 per le società. Puoi scaricare entrambi i modelli dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Una volta presentata la documentazione l’agenzia delle entrate attribuirà immediatamente il numero della Partita Iva e non sosterrai alcun costo di attivazione.

Come aprire una partita iva

Se non vuoi sostenere costi per aprire una partita iva e non vuoi eseguire la richiesta online puoi recarti personalmente presso l’Ufficio delle Agenzie delle Entrate più vicino esibendo un documento di riconoscimento. Il modulo va presentato in duplice copia.

Se non ti senti in grado di affrontare questo compito e hai paura di sbagliare puoi rivolgerti ad un commercialista che provvederà alla compilazione dei modelli necessari.

Come aprire una partita iva regime dei minimi

Se desideri avvalerti del regime dei contribuenti minimi e hai i requisiti previsti l’articolo 27 della Manovra Finanziaria Monti, e ritieni che soggetti che il tuo esercizio realizzi ricavi o compensi non superiori a 30.000, basta barrare la casella apposita.

Costi per aprire partita iva

Se vuoi essere certo che tutti fili liscio per l’apertura della partita iva affida tutto al commercialista e non dovrai pensare a nulla. Questa soluzione è sicuramente quella migliore per evitare di fare errori di compilazione, anche se l’aspetto negativo è il prezzo che dovrai pagare. Quanto si paga per aprire una partita iva? La tariffa del commercialista può variare dai 100 € ai 500 €, e seppure esiste un Tariffario non sempre viene rispettato, quindi il prezzo sarà sempre diverso. In ogni caso, i costi riguardano l’attività vera e propria, e aprire una partita iva conviene solo nel caso in cui gli introiti superano i 5.000 euro annui.

Modalità di presentazione dei documenti per aprire partita iva

La documentazione per l’apertura di una partita iva si può presentare nei seguenti modi:

– in duplice copia personalmente (anche a mezzo di persona appositamente delegata) ad un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate;

– in unica copia a mezzo servizio postale e tramite raccomandata, allegando copia di un documento d’identità del dichiarante, da inviare ad un ufficio qualsiasi dell’Agenzia delle entrate;

– per via telematica direttamente dal contribuente o tramite i soggetti incaricati delle trasmissioni telematiche di cui all’art. 3, commi 2-bis e 3, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni.

Come aprire partita iva libero professionista

Se sei un professionista puoi presentare il modello per aprire la partita Iva adatto alla tua attività all’Agenzia delle Entrate tramite invio telematico. Puoi inviare il documento direttamente o tramite gli intermediari abilitati. Per effettuare l’invio telematico occorre essere registrati ai servizi telematici Entratel e Fisconline. L’invio telematico garantisce che le dichiarazioni sono presentate nel giorno stesso in cui sono trasmesse all’Agenzia delle Entrate.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb