Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
inpsieme6_800x483

Bando Estate INPSieme 2019 guida come fare domanda 

Posted on by

inpsieme6_800x483Finalmente è uscito, sul sito ufficiale INPS, il tanto atteso Bando Estate INPSieme 2019. 

Il bando ogni anno permette di finanziarie delle vacanze-studio in Italia o anche all’estero per i figli dei dipendenti della pubblica amministrazione. Grazie alle vacanze-studio i ragazzi fino a 23 anni possono divertirsi e sperimentare l’indipendenza di un viaggio, in Italia o all’estero, facendo esperienze formative culturali ed anche linguistiche o sportive, a seconda delle loro attitudini e preferenze. 

I soggiorni studio del Bando Estate INPSieme 2019 sono finanziati dall’INPS e possono essere o in Italia o all’estero, alternativamente. 

Grazie ai soggiorni INPS, migliaia di ragazzi hanno fatto esperienze di studio e culturali all’estero, scoprendo nuovi modi di vivere ed aumentando la loro conoscenza di altre lingue. Fra i programmi formativi obbligatori rientrano le più svariate attività: lingue straniere, sport, educazione all’ambiente, teatro e danza, attività artistiche e musicali, e il tutto calato in un contesto di divertimento sano e di condivisione. I ragazzi possono scegliere fra le località previste nel Bando Estate INPSieme 2019 quelle che preferiscono, mare montagna o città per passare la loro vacanza studio. Le borse di studio erogate da INPS coprono del tutto o in parte le varie spese che si possono affrontare: quelle del viaggio, del vitto ed alloggio, delle attività formative e culturali e via dicendo, oltre che coperture assicurative.  

Bando Italia ed estero 2019 

 Le destinazioni del Bando Estate INPSieme 2019 si distinguono sostanzialmente in due: bandi per l’Italia e bandi per l’estero. I ragazzi di età inclusa fra i 7 ed i 14 anni possono optare per una vacanza studio in varie località d’Italia, dove potranno svolgere attività artistiche, sportive, linguistiche e culturali. Il bando copre al massimo 600 euro per soggiorni fino a 8 giorni, 1000 per soggiorni di due settimane. 

Il bando estero è rivolto ai giovani fra 15 e 17 anni, per incrementare la conoscenza di lingue come inglese, tedesco, spagnolo e francese, frequentando college e università all’estero. Il bando estero copre 2mila euro di vacanza studio. 

In ogni caso la copertura totale delle borse del Bando Estate INPSieme 2019 dipende dall’ISEE della famiglia. Le differenze fra la borsa e il reale costo della vacanza vanno versate direttamente dal partecipante. Nelle graduatorie, la priorità assoluta spetta ai giovani disabili e invalidi civili al 100% con o senza indennità di accompagnamento. 

 Come accedere al Bando Estate INPSieme 2019

 Per poter accedere al Bando Estate INPSieme 2019 bisogna innanzitutto avere dei requisiti specifici: vediamo le guide e procedure per i Soggiorni Estate INPSieme. Possono accedervi i figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie/sociali, dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, dipendenti e pensionati del fondo Ipost, e infine pensionati della gestione dipendenti pubblici. 

Gli studenti possono essere iscritti alla classe seconda, terza, quarta e quinta della scuola elementare o a quella secondaria di primo grado. 

I bandi all’estero sono accessibili a studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno 19 anni non compiuti; per gli studenti disabili con accesso alla legge 104, il limite massimo invece è 23 anni. 

Una volta controllati i requisiti, non resta che fare domanda per il Bando Estate INPSieme 2019: la procedura si fa interamente online, in via telematica, sul sito dell’INPS nell’apposita sezione. La domanda va fatta dalle 12 del 31 gennaio fino al 28 febbraio 2019, quindi si chiude il Bando Estate INPSieme 2019. Se in famiglia ci sono più persone che accedono al Bando Estate INPSieme 2019, è necessario formulare delle diverse domande. 

Le graduatorie vengono rese note entro il 4 aprile del 2019.  

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb