Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Prelazione agraria fac simile lettera

Prelazione agraria: fac simile lettera

Posted on by

Vuoi vendere il tuo terreno? Conosci la prelazione agraria? Ecco come devi realizzare la lettera per essere in regola.

Se sei capitato in questo articolo probabilmente sei proprietario di un terreno agricolo non edificabile ed hai probabilmente intenzione di venderlo il prima possibile. Sappi che per legge prima di vendere a terze persone sei obbligato a proporre al tuo vicino di terreno o a chi si è occupato per anni della sua coltivazione la possibilità di acquistarlo. Questa disposizione non è facoltativa ma anzi obbligatoria e ti impedisce di vendere a terze parti se il tuo vicino di casa o chi ha curato il tuo terreno per molto tempo ha interesse nell’acquisto. Ovviamente per quanto riguarda i requisiti di vendita e il prezzo finale d’acquisto non vi è alcun tipo di favoreggiamento né di agevolazione prevista, anzi le modalità saranno le stesse e il prezzo sarà uguale a quello che avreste effettuato ad una terza parte. Ciò che vi impone la legge è quella di mettere a conoscenza con una lettera i confinanti con il tuo terreno, o chi si è occupato del tuo terreno, della tua intenzione alla vendita così che loro possano manifestarne interesse qualora vogliano.

Cosa cambia per te?

Per te non c’è alcun tipo di cambiamento se non quello di occuparti di redigere questa lettera e di renderla effettiva. Come abbiamo detto prezzo e modalità di vendita non subiranno alcuna modifica, ciò che intende fare lo stato è quello di agevolare, quando possibile, l’ampliamento delle aziende agricole e quindi la possibilità di renderle più grandi e più fruttuose. Molto spesso chi acquista un terreno poi tende ad espandere la propria attività e a volte lo spazio a disposizione non è sufficiente quindi non si effettuano cambiamenti o ampliamenti necessari per mancanza di spazio. Con la lettera possiamo dare la possibilità a chi vuole di ampliare la propria attività, la legge impone perciò solo la priorità a dare quest’attività a queste persone rispetto alle altre. Se però nessuno dei tuoi vicini o dei tuoi coltivati mostra interesse nell’acquisto puoi tranquillamente vendere a qualcun altro.

Cosa deve contenere la lettera?

La lettera deve contenere:
– Nominativo e recapiti del proprietario del terreno in vendita
– Tutti i riferimenti sul terreno e quindi le sue caratteristiche che possiamo prendere anche dal catasto della nostra città. Luogo, particella, estensione del terreno e via discorrendo.
– Prezzo di vendita e modalità di acquisto previste.
– I tempi necessari per la consegna del terreno una volta venduto.
– Evidenziare la possibilità di manifestare interesse all’acquisto se presente.
– Stabilire una data di scadenza, che dovrà essere presente nella lettera, per manifestare il proprio interesse presso l’acquisto del terreno. Generalmente si concedono 30 giorni dal ricevimento della lettera per manifestare il proprio interesse.
– Modi in cui poter manifestare il proprio interesse.
Alla lettera dovrà essere allegato un contratto preliminare di compravendita, il tutto dovrà essere spedito via raccomandata con ricevuta di ritorno. Se dopo la data di scadenza nessuno avrà presentato il suo interesse all’acquisto potremo iniziare a vendere il terreno con altri canali e quindi anche a terze persone.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb