Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
traslocare con gatti

Traslocare casa: Come fare con un gatto in appartamento

Posted on by

traslocare con gattiProprietario di un gatto? Devi effettuare Trasloco? Ecco alcuni consigli su come eseguire un trasloco

Sgtraslochi si prende cura del tuo animale peloso infatti, con questo post, vuole darti qualche consiglio su come evitare di far stressa il tuo gatto durante il trasporto.

I gatti sono animali territoriali, e un sacco delle loro comodità deriva dal vivere in un ambiente familiare che in un cui sentono seicuri. Un trasloco può interrompere questa sensazione di sicurezza e di farli sentire incredibilmente stressati e ansiosi.

Tuttavia, con un po ‘di un’attenta pianificazione e la preparazione, il vostro trasloco andrà liscio e il vostro gatto sarà tenuto felice e rassicurato.

Hai due opzioni quando si parla di trasloco con il tuo gatto: puoi farlo soggiornare in un allevamento per un paio di giorni, o tenere con te. Ogni gatto è diverso, quindi la decisione di cosa fare dipende da come reagisce al nuovo ambiente.

Utilizzando un allevamento

Lasciare il tuo gatto in un allevamento per un paio di giorni, leverà lo stress sia a te che al tuo peloso di tutto il movimento che si creerà durante il processo.

Questo potrebbe essere l’opzione più facile, ma è necessario assicurarsi che le vaccinazioni del tuo gatto siano aggiornati prima di andare al gattile. Tuttavia, se il sai che il tuo gatto si stressa facilmente con nuove persone, forse è meglio che lo tieni con te.

Tenersi il gatto con se

Se prenderai questa opzioni dovrai seguire un po’ di accorgimenti. Ogni gatto è diverso, quindi questa è una guida generale che è possibile modificare in base al proprio gatto e situazione specifica.

Circa una settimana prima dello spostamento, trattieni il gatto in una stanza dove non ci sono valigie e movimento. Ricordati che dovrai mantenere una stanza cosi anche presso la destinazione.

Assicurarsi che le camere siano una zona tranquilla dal trambusto della partenza e dell’arrivo, cosi da farlo stare sereno.

Mantieni tutti i loro giocattoli e articoli (lettiera, giocattoli, elemento portante del gatto, coperte e tiragraffi) li renderà sereni e li aiuterà a riconoscere la stanza come la loro cuccia.

Il giorno del trasloco

Il fatidico giorno del trasloco, assicurati di avere ciotola dell’acqua un po’ di crocchette, insomma tutto il necessario per non farlo ansiare. Assicurati che la porta della stanza sia ben chiusa, anche a chiave, cosi da evitare improvvisi schizzi dovuti al trambusto causato dal trasloco.

Prima di partire per la vostra nuova casa, spruzza un po’ di felixway, che è ottimo per far rilassare il tuo animale. In modo tale che riduci al minimo lo stress  facendo ovviamente durare tutta l’operazione il meno possibile per il tuo gatto.

Nuova casa

Quando si arriverai nella nuova casa, prendi il tuo gatto e mettilo subito nella nuova stanza con tutte le sue cose che avrai allestito un po’ prima. Dagli subito del cibo e metti la lettiera. Chiudi la porta e lascialo ambientare. Evita di entrare/uscire continuamente da quella stanza.

Lascia esplorare la casa al gatto

Cerca di mantenere il tuo gatto nella sua stanza senza farlo uscire, in modo tale che si abitui del tutto. Quando decidere di esplorare, lascia la porta della loro camera aperta in modo che possano ritirarsi se inia a sentirsi stressato. Ricordate di tenere le finestre, porte e gattaiole chiuse mentre esplorano, in modo da non scappare e perdersi.

Quando è il momento di andare fuori?

Prima che il gatto esplora la vita all’aria aperta, è necessario assicurarsi che stiano confortevoli in casa. Molti gatti sono scomparsi o finiti nella loro vecchia casa in quanto non erano ancora bene ambientati al loro nuovo ambiente. Di solito è consigliato di mantenere il vostro gatto all’interno della casa per 3 settimane durante la fase di adattamento.

Applicare un gps al tuo gatto durante la fase di ambientamento potrebbe essere un’ottima soluzione, cosi da poter verificare dove si trova in qualsiasi momento.

Quando è il momento per il vostro gatto di andare fuori, ricordarsi di:

  • lasciarli fuori prima dei pasti. Il vostro gatto quando avrà fame, tornerà indietro per mangiare.
  • Andare fuori con il vostro gatto per incoraggiarli a esplorare.
  • Lasciare la porta aperta in modo da avere la possibilità di tornare dentro se non sono pronti ad esplorare ancora.
  • lasciarli fuori per brevi periodi fino a che non si adattano perfettamente e riconoscere la casa e il giardino come il loro territorio.

Ricordati che non esiste un vero manuale, ma ci vuole del tempo che varia da animale ad animale. Porta pazienza e goditi il momento!

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb