Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale

Posted on by

Qual è il miglior antiparassitario per il tuo animale domestico? Siamo certi che chi ha un amico a quattro zampe si sarà posto, almeno una volta nella vita, questa domanda.

E la risposta dove si trova? Sul web, naturalmente. Siamo qui per dare degli utili consigli per la scelta dell’antiparassitario, partendo dal presupposto che è sempre meglio comprarlo da siti specializzati piuttosto che su generici market place. Nello specifico esistono siti specializzati nella vendita di antiparassitari (clicca qui) e altri invece più generalisti. Tuttavia è sempre opportuno controllare la qualità, la scadenza e la provenienza del prodotto.
Vediamo di capirne qualcosa in più!

Cos’è l’antiparassitario e perché è importante

Prima di capire quale sia il migliore, andiamo a definire cos’è un antiparassitario e perché è importante acquistarlo per la salute dei propri animali domestici.

Spesso si pensa che sottoporre il proprio cane o il proprio gatto a un trattamento antiparassitario anche se non si sono presentati problemi di questo tipo sia inutile. Non c’è nulla di più sbagliato.

Quando si tratta della nostra salute tendiamo sempre a sottolineare come la prevenzione sia la miglior cura e questo deve valere anche per i nostri amici a quattro zampe. Per questo motivo ogni veterinario consiglia di procedere con dei trattamenti in grado di prevenire e debellare i parassiti.

Il periodo perfetto per un trattamento antiparassitario è quello che va da aprile a fine ottobre. I mesi più caldi e il periodo autunnale sono i più critici da questo punto di vista, mentre l’inverno è meno problematico.

Fortunatamente, negli ultimi anni la consapevolezza e l’attenzione verso questo aspetto è aumentata. Complice anche la pandemia, chi ha un animale in casa è diventato più attento all’igiene in generale e a quella del proprio amico a quattro zampe in particolare. Proprio per questo negli ultimi anni sono cresciute le vendite di antiparassitari.

  • Questi prodotti, in vendita sotto varie forme, proteggono gli animali da:
    pulci
  • zecche
  • zanzare
  • pidocchi
  • flebotomi

Una protezione molto importante dato che questi parassiti potrebbero inficiare la salute dell’animale.

Come scegliere il miglior antiparassitario: i consigli

Vediamo, quindi, come scegliere il miglior antiparassitario per cani e gatti. In commercio ne esistono diversi, di differenti brand e in diverse forme.

Naturalmente la scelta va fatta in base all’animale, in base alla sua stazza e alle esigenze che si hanno. Pertanto non esiste un antiparassitario migliore in assoluto, bensì una serie di ottimi prodotti che possono essere sfruttati per il benessere del proprio cane o gatto.

Solitamente il primo consiglio per una scelta oculata è quello di controllare i principi attivi contenuti nell’antiparassitario. In questo modo si può avere la certezza di acquistarne uno che non sia pericoloso, tossico o poco efficace.

Il nome e la concentrazione del principio attivo devono essere ben chiari sulla confezione e questo è la legge a dirlo.

Solitamente gli antiparassitari in commercio contengono:

Fipronil: è sicuro per animali e uomo. Si trova spesso in antiparassitari in spray e nelle pratiche pipette ed è utile sia contro le pulci adulte che sulle zecche ma non allo stato di larva. Si tratta di sicuro del più comune e utilizzato, specialmente in passato

Piretroidi: si consiglia di preferire piretroidi sintetici perché funzionano meglio del piretro naturale. Utili per debellare zecche, flebotomi e pulci adulte, ma anche zanzare
Imidacloprid: si utilizza per debellare pulci e zecche adulte
Selamectina: questa è un principio moderno, che si è rivelato utile anche sulle larve

Questi sono solo alcuni dei principi attivi che si trovano nei principali antiparassitari per animali attualmente in commercio. Naturalmente, più si fa uso di un principio attivo e più i parassiti sviluppano una resistenza causando una perdita di efficacia. Per questo motivo consigliamo di chiedere un parere al veterinario così da individuare assieme il prodotto migliore per le varie esigenze.

Come detto, in presenza di larve non tutti gli antiparassitari sono efficaci allo stesso modo e in questo particolare caso la scelta va ponderata ancora meglio.

Le tipologie di antiparassitari

Abbiamo diverse tipologie di antiparassitari: in spray, pipette, sotto forma di shampoo o collari. Il mercato è pieno di questi prodotti e tutti o quasi i brand che si occupano della salute degli animali ne propongono alcuni.

La scelta, in questo caso deve sempre essere fatta in base a quelle che sono le proprie esigenze e a ciò che si trova più comodo. Per l’utilizzo degli antiparassitari si consiglia di leggere i foglietti illustrativi e attenersi in maniera scrupolosa a quanto scritto, per non pregiudicare l’efficacia del prodotto e per non creare un danno all’animale.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?
  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb