Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Perché i pipistrelli dormono a testa in giù

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù

Posted on by

Perché i pipistrelli dormono a testa in giùTi sei sempre chiesto perché i pipistrelli dormono a testa in giù? Scoprilo in questo articolo.

Se sei capitato in questo articolo è perché sei una persona molto curiosa che vuole scoprire come mai i pipistrelli dormono a testa in giù. In questo articolo cercheremo di fornirti una risposta chiara e definitiva a questa domanda, prosegui la lettura.

Sapevi che i pipistrelli sono mammiferi?

Non tutti sanno che i pipistrelli sono dei mammiferi e in quanto tali rappresentano una rarità. Questo perché sono l’unico mammifero in grado di volare. In tutta la natura al mondo non è presente un altro mammifero in grado di volare. Possiamo definirlo un animale molto simile ad un topo, e in realtà quelle che consideriamo delle ali sono delle membrane particolari che sono in grado di avvolgere completamente il suo corpo. È un animale perciò molto caratteristico di cui tutti ci ricordiamo per la sua insolita abitudine di dormire a testa in giù.

Il loro punto di forza gli artigli

La sua particolare fisiologia lo rende un animale sicuramente molto particolare. Negli anni passati utilizzava i suoi artigli per arrampicarsi su alberi, rocce e nei suoi habitat naturali e raggiungere le posizioni più elevate che gli permettevano di essere al sicuro dai pericoli. Questo ha fatto si che le sue zampe posteriori non si sviluppassero adeguatamente per potergli permettere di spiccare il volo anche da terra. Il pipistrello è infatti in grado di volare solo lanciandosi dall’alto. Questo perché le zampe posteriori non essendo sviluppate non sono in grado di dargli la spinta necessaria.

Perché il pipistrello dorme a testa in giù?

Il pipistrello si ritrova perciò a dormire a testa in giù per via della sua morfologia, scopriamo meglio nel dettaglio:
– La posizione a testa in giù gli permette di avere un vantaggio con l’arrivo di un pericolo. Si trova in una situazione idonea per prendere il volo immediatamente e scappare il più lontano possibile.
– Ha una visuale perfetta su tutto ciò che lo circonda.
– Sfruttano la forza degli artigli che li mantiene saldi nella posizione desiderata.
– Possono darsi un facile slancio con le gambe posteriori.
La scelta di dormire a testa in giù è perciò una scelta di comodità e sopravvivenza che gli ha permesso di arrivare fino ad oggi.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb