Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
google finance

Google Finance, pro e contro

Posted on by

google financeNella miriade di servizi offerti da Google, rientra anche il trading online. Che Big G permette di effettuare mediante una piattaforma apposita: Google Finance. Nata nel 2008, offre la possibilità di monitorare il mercato, gestire facilmente il proprio portafogli, mettere in atto le strategie migliori per i propri investimenti. Inizialmente, Google Finance permetteva di controllare solo le Borse di Stati Uniti, Cina e India. Dal 31 gennaio 2012, invece, ha poi aggiunto altre tre borse europee: la London Stock Exchange, Deutsche Börse e la nostra Piazza Affari.

In questa sede vogliamo comparare G Finance ad altre piattaforme per il trading online. Per capire vantaggi e svantaggi di questo servizio.

Google Finance: i vantaggi

Tra i vantaggi di G Finance non si può non annoverare per primo la semplicità dell’interfaccia. La quale, consente di affacciarsi al mondo del trading online anche alle persone meno esperte di borsa. Altro vantaggio è che, oltre alla semplicità, questa piattaforma è al contempo anche molto esaustiva e professionale. Consentendo così all’utente di ottenere dettagliate informazioni sui titoli azionari (anche su archi temporali più lunghi, fino a 10 anni, o ripartiti in trimestri), compararli tra loro, gestire agevolmente il proprio portafoglio, valutare i margini di profitto netto e operativo.

E ancora, il volume delle contrattazioni e i massimi e minimi riferiti all’anno corrente. Pertanto, è adatta sia a neofiti del settore sia a professionisti navigati.

Google Finance: svantaggi

Per quanto possa essere semplice, G Finance non offre servizi che potrebbero aiutare ancora di più gli utenti neofiti. Come invece fanno altre piattaforme. Si pensi a Borsa Italiana, che mette a disposizione anche una simulazione (una sorta di giochino) per investire diecimila euro in titoli, azioni, obbligazioni e BOT. Oppure Xtrade, piattaforma che mostra un video tutorial per introdurre i meno esperti al trading online. G Finance non offre neanche un’assistenza telefonica e telematica come invece fa eToro; piattaforma che offre anche consigli da parte di professionisti.

Ma forse sono altri due i limiti più grandi di Google Finance. Il primo è che non include tutte le principali Borse valori internazionali, come invece fa ad esempio Plus500. Diventata, probabilmente, la piattaforma più autorevole per il trading online. Il secondo, e questo non è un limite di poco conto in un mondo sempre più a portata di click, non ha un’applicazione che permetta di usarla comodamente su smartphone e tablet. O, per meglio dire, esisteva fino ad aprile 2015. Ma non veniva più aggiornata da gennaio 2013.

Infine, una pecca è che G Finance è solo in inglese. Mentre i principali competitors nel trading online offrono anche la lingua in italiano. Insomma, Google potrebbe implementare ancora di più questo servizio, per primeggiare anche nel campo del trading online.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb