Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Luoghi tipici del Carnevale in Veneto

Posted on 17/02/202208/02/2022 by losportalins4u

Il Veneto è senza dubbio una delle regioni più dedite al carnevale. Ecco perché vengono organizzati moltissimi eventi e manifestazioni per celebrare questo periodo di festa.

Ogni città e molti paesi di questa regione hanno tradizioni ed usanze particolari, motivo per cui, se ce lo si può permettere, presenziare ad ognuna di queste parate può essere estremamente piacevole.

Ecco quindi una breve panoramica dei luoghi tipici del carnevale in Veneto.

Il carnevale di Bovolone

Nel Comune di Bovolone il carnevale è piuttosto tradizionale e viene omaggiato da più di due secoli. Siamo in provincia di Verona e in questo bel paesino gli abitanti del luogo non possono proprio fare a meno dei festeggiamenti.

Durante le varie giornate i carri sfilano gioiosi per le vie delle città e le maschere si dedicano a dei balli energici e divertenti.

Esistono anche alcuni personaggi tipici, fra cui diversi conti reali in rappresentanza dei vari rioni che, per l’occasione, si sfidano per essere eletti i signori del carnevale.

Il carnevale di Casale di Scodosia

In questo paesino i personaggi folkloristici regnano sovrani in ogni periodo dell’anno, carnevale compreso.

Questa manifestazione è riconosciuta come una delle migliori in tutto il Veneto. Le sue origini sono davvero molto antiche, poiché inizialmente le manifestazioni venivano organizzate dai lavoratori e si usavano animali da lavoro per spostare i carretti.

Al giorno d’oggi c’è ancora molto rispetto verso le usanze più antiche, anche se i vari eventi si sono modernizzati e vengono messe in campo iniziative più attuali e giovanili.

Il carnevale di Chioggia

Chioggia è famosa in tutto il Veneto per organizzare delle sfilate carnevalesche estremamente gradite ai più piccoli.

Spesso infatti, non solo si può assistere alla sfilata dei carri e delle maschere, ma viene organizzato un bellissimo luna park con giostre e spettacoli pensati appositamente per i bambini.

Ovviamente non mancano gli eventi dedicati agli adulti e la processione delle maschere più famose, ma è sicuramente un’ottima occasione per godersi le meraviglie del carnevale in famiglia.

Inoltre non mancano i dolci tipici del carnevale accompagnati dalla degustazione di vini tipici del luogo.

Il carnevale di Forno di Zoldo

Nella provincia di Belluno esiste una piccola cittadina ai piedi delle Dolomiti dove il carnevale è proprio alla base delle usanze popolari.

Stiamo parlando di Forno di Zoldo, davvero famoso per le sue maschere create a mano dagli artigiani del luogo.

Ogni altro inoltre si tiene un concorso per eleggere la maschera più bella, la quale deve rispettare il tema scelto per quell’anno.

Il carnevale da queste parti è detto della Gnaga e viene inaugurato da un personaggio locale denominato Matazin.

La Gnaga è una donna molto anziana che reca con sé il figlio ormai adulto: si dice che rappresenti la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.

Il carnevale di Monteforte d’Alpone

Questo carnevale è molto antico e inizia con la nomina del re del Torbolin e di molti altri personaggi della tradizione veronese.

Anche in questo caso la manifestazione dura diversi giorni e vengono preparati moltissimi eventi, come la sfilata dei carri in notturna.

Una giornata davvero molto particolare viene dedicata ai bambini, mentre durante l’ultimo giorno di festeggiamenti è possibile assistere alla processione dei personaggi storici.

Il carnevale di Salzano

Noto anche come carnevale della Monica: si tratta di un evento di origine storica che da sempre movimenta tutto il paese.

Monica è infatti il personaggio chiave di questo evento e, proprio in suo onore, vengono confezionati costumi e maschere sgargianti e colorati.

Vengono creati dei gruppi i cui componenti partecipano ad eventi in vista della premiazione finale e in Febbraio viene organizzata una sontuosa lotteria che mette in palio un viaggio in una bellissima città europea.

I Carnevali di Venezia e di Verona

Questi sono sicuramente i due Carnevali più conosciuti in tutta Italia oltre ad essere quelli più antichi.

Il Carnevale di Venezia risale al 1094 ed è proprio a questo avvenimento che si deve l’invenzione del martedì grasso.

Quello di Verona invece è molto particolare, poiché è legato ad una rivolta storica del passato, quando il costo del pane era salito troppo e il popolo era realmente affamato.

In entrambe le occasioni si svolgono balli in maschera e feste davvero importanti, come quelle legate al Volo dell’angelo o della Grande Guardia.

Amate anche voi il Carnevale e le sue maschere, i momenti giocosi e scherzosi che porta con sé? Non vi resta che scegliere il miglior hotel dove soggiornare su Hotel-facile.it, mettere in valigia la vostra maschera e partire.

Articoli recenti

  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo
  • Come migliorare le funzionalità di Gmail
  • Bonifica Amianto: Dall’individuazione allo smaltimento
  • Sai quali sono i segni zodiacali più diffidenti?
  • Evitare lo spam: qualche consiglio utile
  • L’importanza dei social media nell’Inbound Marketing

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb