Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
noleggio-auto

Conviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo

Posted on by

E’ davvero vantaggioso comprare un’autovettura nuova? Ragionando sui costi economici e sui fattori extra, forse l’acquisire un’auto presente sul mercato non è proprio un grande investimento. Vero che tutti abbiamo bisogno di un nostro veicolo per poterci muovere sia in città sia fuori città, ma di fronte alle offerte del settore auto bisogna pensarci bene. Un confronto fra acquisto e noleggio può rendere l’idea.

Perché conviene scegliere un noleggio a lungo termine

Tutti hanno stretta necessità di avere sempre a disposizione un’automobile per poter fare la spesa, per poter fare una vacanza e poter visitare qualunque posto si desideri. Fino a qualche anno fa, tuttavia, o ci si poteva permettere di acquistare un’auto oppure si doveva rinunciare a tante comodità. Oggi non è più così! Su noleggiolungotermine.com è ben illustrato che il noleggio per più anni può essere un’alternativa valida rispetto a un’operazione costosa come quella dell’acquisto di un’auto. Perché grazie alla consulenza, all’analisi della situazione economica e alle garanzie offerte c’è la reale opportunità di avere una macchina senza svenarsi.

Quanto vale realmente l’acquisto di un’autovettura?

Quando si acquista un’auto, ben pochi riflettono sul fatto che, in termini di investimento economico, l’acquisto di un’auto è quasi sempre un investimento a perdere. Infatti è risaputo che già dopo tre anni dall’acquisizione il valore di mercato dell’automobile si dimezza. Questo perché nel mercato delle quattro ruote la rivendita funziona in questo modo. E non cambia la situazione, se il metodo di pagamento è stato immediato o rateizzato. Anzi nel secondo caso l’operazione diventa ancora più sconveniente, perché c’è da calcolarci gli interessi, l’IPT e altri oneri finanziari.

In più, nel momento dell’atto di acquisizione, c’è da sopperire alle tasse obbligatorie per il passaggio di proprietà, se l’auto è stata comprata da un usato oppure quelle per l’immatricolazione, l’iscrizione al PRA, l’imposta provinciale e la tariffa da corrispondere per i servizi della pratica, se si compra da una concessionaria.

Costi per mantenere un’auto

Oltre al valore perso, ci sono poi da considerare gli altri costi obbligatori per il mantenimento del veicolo. Alcuni per obbligo di legge e altri per obbligo morale. Fra i primi citiamo il premio assicurativo che generalmente viene corrisposto alla compagnia una volta all’anno o al massimo due. E sempre per legge va poi pagato una volta all’anno il bollo ACI. Poi ci sono da conteggiare i costi di manutenzione.

Se l’auto è immatricolata da poco, la revisione è obbligatoria dopo il quarto anno, se invece ha più di quattro anni per legge va fatta ogni biennio. Oltre a revisionare il veicolo, non bisogna mai dimenticarsi di tagliandarlo (a seconda dei dati del costruttore) e di intervenire puntualmente con il cambio gomme, il controllo freni e liquidi periodicamente. E tutto questo senza considerare le spese non ordinarie come quelle derivanti da incidenti, atti vandalici o semplici malfunzionamenti.

Acquisto o noleggio di un’auto?

Se si tiene conto che nella pratica di noleggio tutti questi oneri vengono accorpati in un’unica rata mensile, forse conviene domandarsi se, a questo punto, sia più vantaggioso prendere un’auto appena uscita dalla fabbrica oppure pensare a un noleggio a lungo termine con la possibilità interessante anche di poter cambiare l’auto alla scadenza del contratto.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb