Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Allarme zecche su cani e gatti: gli antiparassitari da usare

Posted on by

Allarme zecche in Italia? Oramai non è più solo il problema legato all’estate ma per tutto l’anno. Complice il cambiamento climatico, sono parassiti da tenere sotto controllo e che possono attaccare cani e gatti. Ma come preservarli al meglio?

Allarme pulci e zecche in Italia

Le stagioni non sono più tutte uguali. Non è una frase fatta bensì un fattore che si sta riscontrando nel corso di questi anni.

In tutto questo, pulci e zecche hanno cambiato le loro abitudini manifestandosi durante tutto l’arco dell’anno. Cani e gatti sono in costante pericolo, anche se vivono in casa, ritrovandosi con questi parassiti pronti ad attaccarli mentre fanno passeggiate o solo i loro bisogni.

La protezione è imperativa per i nostri amici a quattro zampe, molto più intensa in estate quando le temperature sono alte – ma ora anche in inverno, soprattutto in zone con clima mite. Studi recenti hanno evidenziato il fatto che le infezioni di cani e gatti sono aumentate in maniera netta, non si tiene più conto della stagione e anche in autunno i prati sono invasi dai parassiti.

Purtroppo, i parassiti sono presenti anche tra le mura domestiche e una volta che hanno preso possesso degli angoli diventa difficile eliminarli definitivamente. I loro posti preferiti sono su orecchie, collo e inguine di cane e gatto.

La loro pericolosità non deve essere mai sottovalutata, soprattutto ora che è allarme in Italia, qualsiasi sia l’età dell’animale. Ci sono degli antiparassitari studiati appositamente per contrastare questi parassiti, ma anche dei rimedi naturali ad hoc da associare.

Rimedi per contrastare i parassiti

Somministrare un antiparassitario al cane e al gatto diventa oramai una azione ordinaria, per difendere loro dall’attacco di pulci – zecche e non solo. Oggi sul mercato se ne possono trovare di tutte le tipologie e con diversi metodi di applicazione: chiedere al veterinario di fiducia quale possa essere indicato al proprio animale (anche in merito alla zona in cui si vive).

A questi si possono associare anche dei repellenti naturali, fai da te, da applicare per ottenere una forza maggiore. Uno tra i tanti consigliati è composto da agrumi come arancia o limone. Basterà mettere a bollire mezzo litro di acqua aggiungendo un agrume tra i due indicati, tagliato a fettine piccole. Arrivati all’ebollizione, aspettare un minuto prima di abbassare la fiamma e lasciare a fuoco lento per un’ora. Lasciare raffreddare e versare il liquido ottenuto dentro un diffusore spruzzandolo sugli imbottiti di casa, negli angoli e anche sul mantello dell’animale per avere un alleato aggiuntivo all’antiparassitario scelto.

In pochi lo sanno ma le zecche odiano la camomilla. Basterà preparare un infuso con una bustina già pronta e una volta tiepido, passarlo sulle zone di interesse dell’animale (orecchie, collo, coda). Stessa cosa per disinfettare imbottiti, porte, angoli e anche le cuccia così che le zecche trovino un altro posto dove andare!

Meno gradevole ma comunque ottimale è l’aglio. Ha un odore molto intenso che anche le zecche odiano. In commercio ci sono dei prodotti a base di aglio che vengono aggiunti alla pappa del cane come integratore: questo conferirà all’amico a quattro zampe un odore molto particolare, che le zecche non gradiranno.

In ogni caso, anche se si parla di rimedi naturali, chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia senza svolgere una azione fai da te.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb