Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Antiparassitari cane e gatto, come si usano?

Posted on by

Con l’arrivo della stagione calda, gli amici cani e gatti devono essere protetti dall’attacco di pulci e zecche. Ma come si usano gli antiparassitari per cane e gatto? Tutto quello che bisogna sapere.

Come proteggere cani e gatti

Proteggere i nostri amici animali è importante tutto l’anno, ma con l’arrivo dell’estate bisogna pensare a somministrare un antiparassitario per prevenire l’attacco di pulci e zecche.

I professionisti del settore ricordano di proteggere gli amici a quattro zampe nei confronti degli ectoparassiti, che sono quelli che vivono al di fuori, ma anche degli endoparassiti che vivono dentro il loro organismo. Prima dell’estate – quindi partendo dalla primavera – per il cane e per il gatto si dovranno adottare delle strategie particolari contro pulci, zecche, rogne, pidocchi e acari. Da non sottovalutare tutte le malattie che vengono trasmesse dalle zanzare – come la filaria – e i pappataci – leishmania.

Per chi volesse una protezione maggiore, non è escluso che l’antiparassitario possa venire usato durante tutto l’anno soprattutto se si vive in campagna. Le zecche e le pulci, con il cambiamento climatico, sopravvivono oggi più a lungo annidandosi anche negli angoli delle case. Non solo i cani ma anche i gatti, alla quale spesso e volentieri non viene fatto lo stesso trattamento, con la convinzione che non vengano attaccati dai parassiti.

Cause dei parassiti

I danni che provocano i parassiti nei cani e nei gatti possono essere diretti o indiretti:

  • Gli ectoparassiti agiscono all’esterno causando dermatiti acute, prurito, lesioni cutanee contagiose (la rogna). Alcuni animali sono allergici alla saliva delle pulci, tanto che solo una è in grado di scatenare un prurito così intenso da provocare lesioni.
  • Ci sono pulci e zecche che agiscono anche in maniera interna, infatti pulci e zecche si nutrono del sangue dell’animale provocando anemia con conseguenze molto gravi. Altri portano a dissenteria nonché vomiti sino a patologie legate al cuore.

 

Sono tutte malattie dannose per l’amico a quattro zampe che intaccano cuore, intestino, pelle, articolazioni: in qualche caso è necessaria una terapia ma in altri casi sono incurabili sino al decesso.

Si ricorda che i casi di leishmaniosi in Italia sono sempre più frequenti in animali e persone.

Come si usano gli antiparassitari?

Ma come si usano gli antiparassitari su cane e gatto? Prima di tutto si può svolgere una ricerca su quelle che sono le infestazioni del periodo, controllare il pelo del gatto e del cane, sino ad esami specifici di feci e sangue una volta all’anno.

Nelle zone con maggiore quantità di zecche, diventa imperativo usare dei prodotti repellenti che contrastano il loro avvicinamento e morso.

Il veterinario di fiducia si preoccuperà di consigliare l’antiparassitario più indicato per le esigenze del cane e del gatto, con metodo di somministrazione differente. Tra i più usati sicuramente il collare – facile da far indossare – oppure le pipette, indicate per gli animali più tranquilli.

È inoltre importante evidenziare che ad oggi non esiste un prodotto che possa essere utile per tutti i parassiti esistenti, per questo motivo chiedere sempre al veterinario se sia necessario un associazione di prodotti da usare.

Articoli recenti

  • Lavorare in smart working, chi può farlo e cosa occorre sapere
  • tachipirina per il mal di testaVa bene usare la tachipirina per il mal di testa? Scopriamolo insieme
  • I regali per motociclista, cosa desidera veramente?
  • Prostatite, che cos’è e come si cura
  • Come perdere peso? I consigli per farlo senza costrizioni
  • Tipologie di antiparassitario cane e gatto
  • Allarme zecche su cani e gatti: gli antiparassitari da usare
  • gattoScopriamo perché prima i gatti leccano e poi mordono
  • Le più belle spiagge della Sardegna: guida completa
  • Riunire i prestiti in una sola rata: i prestiti di consolidamento debiti
  • Come scegliere un antiparassitario per Cani e Gatti
  • Piccoli incidenti: come prendersi cura di contusioni e contratture
  • bruciare grasso addominaleIl grasso addominale? Ecco i consigli giusti per bruciarlo velocemente
  • Come usare in modo idoneo i link interni per migliorare un sito
  • Installazione cartongesso fai da te
  • cambiare il medico di baseCome e quando effettuare la scelta del medico di base
  • I benefici e le tipologie di massaggio
  • Cartomanzia in studio, al telefono e app per smartphone: cosa scegliere?
  • Instapro: tutti i professionisti per i lavori in casa
  • Marotta Mondolfo: la classifica dei 5 migliori hotel sul mare 

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2021 Portalino Web | Design by Superb