Il cancello automatico accoglie tutti i membri della famiglia quando tornano a casa. Ma, soprattutto, nelle giornate di pioggia, evita di farci scendere. Inoltre, è un ulteriore baluardo a difesa della sicurezza della casa.
Ma, anche il cancello automatico può rompersi, anche se dipendente da un dispositivo elettronico, come una fotocellula può smettere di funzionare correttamente e creare non pochi problemi.
A questo punto, la soluzione immediata è di chiamare un’azienda specializzata per questo tipo di riparazioni. Se vivi a Roma e provincia, vedi qui per contattare la migliore. Andiamo a vedere adesso quali sono i malfunzionamenti più comuni dei cancelli automatici e come affrontarli con prontezza.
Quando il cancello automatico si ferma all’improvviso, oppure non si ferma
Il cancello automatico che non si muove affatto può essere un enorme problema, soprattutto quando vai di fretta. Questo inconveniente potrebbe essere causato da un semplice cortocircuito o da un interruttore elettrico.
Prima di allarmarti e chiamare un tecnico specializzato, verifica che l’interruttore e l’alimentazione del tuo cancello siano attivi. Prova a collegare un dispositivo funzionante alla stessa presa per fare un rapido check. Se anche il telecomando sembra non andare, dai un’occhiata ai sensori. In molti casi, il malfunzionamento potrebbe essere dovuto a quello del circuito di sicurezza che rileva un intruso che non c’è.
Se il cancello, invece, non si ferma? Le cause potrebbero essere varie: da un battente di arresto che non funziona più, a una leva che non attiva nel modo giusto l’interruttore di fine corsa. Nei cancelli scorrevoli, spesso il problema risiede nella guida allentata che balla con la cremagliera di uscita del motore. Un consiglio: se il fai-da-te potrebbe causare più danni di quanti ce ne sono già, meglio chiamare uno specialista.
Telecomando che funziona solo a breve distanza o cancello impossibile da chiudere
Il telecomando funziona solo a cortissima distanza? Le interferenze elettromagnetiche possono giocare brutti scherzi ai cancelli elettrici. Se vivi vicino a basi militari o stazioni radio, considera l’acquisto di un’antenna speciale. Se il segnale resta debole, prova a installare l’antenna più in alto. Infine, a volte basta sostituire le batterie del telecomando.
Un altro guasto comune? Quando provi a chiudere il cancello, ma non ci riesci. Occhio agli eventuali ostacoli. Vegetazione o oggetti vari possono bloccare i sensori. Controlla i cuscinetti, le catene e le guide, oppure spegni l’alimentazione e diagnostica il problema manualmente. Se si muove elettricamente, chiama subito un tecnico.
Può anche accadere che il telecomando non funziona più. Inizia allora dalle batterie, sostituendole con delle nuove. Se non riesci a vedere alcuna luce che s’illumina, apri il telecomando: un contatto mal riuscito può essere il colpevole. Se continua a non funzionare, forse è il momento di sostituirlo.
Contatta un tecnico specializzato
I cancelli automatici sono ottimi, almeno fino a quando non danno problemi. La manutenzione regolare è il tuo miglior alleato, giusto per evitare che qualsiasi inconveniente diventi un incubo.
Con tutti i consigli di cui sopra, il tuo cancello automatico continuerà il suo lavoro per molto tempo, evitando di trasformarsi in un problema piuttosto che grande comodità. Quindi, quando ti accorgi che qualcosa non funziona nel modo giusto, contatta subito un tecnico specializzato.