Il cloro per le piscine è la sostanza indispensabile per igienizzare l’acqua e non deve mai mancare. Ma quali sono le quantità e i trattamenti che devono essere svolti? Tutto quello che bisogna sapere.
Come si tratta la piscina con il cloro?
In piscina non manca mai quel profumo di cloro inconfondibile, questo perché la sostanza è fondamentale per avere un’acqua completamente igienizzata. Il suo uso varia a seconda del periodo ed è bene non fare errori.
Se si ha una piscina sarebbe preferibile rivolgersi a professionisti del settore e, come ci spiegano gli esperti di Prontopiscine non dare mai nulla per scontato, in merito al cloro.
Andiamo nel dettaglio? Il cloro deve essere utilizzato in maniera differente a seconda del periodo dell’anno di riferimento:
- Utilizzo della piscina che è in riferimento del periodo di fine primavera/estate
- Non utilizzo della piscina che è in riferimento all’autunno/inverno. L’acqua in alcuni casi è presente e deve essere comunque igienizzata completamente.
Piscina e cloro: i consigli
Ci sono modi diversi per utilizzare il cloro – fermo restando che sia un prodotto fondamentale e indispensabile – analizzando il comportamento e l’utilizzo della piscina. Non ci sono differenze in questo caso tra piscina interrata e piscina fuori terra, perché il procedimento in merito all’uso del cloro è il medesimo.
Il periodo in cui la piscina non viene utilizzata il trattamento al cloro dovrà essere aggressivo, ovvero:
- Le quantità di prodotto saranno maggiori rispetto al periodo di utilizzo
- Il trattamento dovrà essere meno frequente considerando che l’acqua non viene cambiata costantemente.
Il trattamento viene denominato aggressivo proprio per questo motivo visto che l’acqua non viene cambiata continuamente e la piscina non viene utilizzata.
Si passa poi al trattamento pesante che viene svolto:
- Tutte le volte che i batteri sono superiori in conseguenza al mancato cambio dell’acqua continuativo
- Tutte le volte che l’acqua potrebbe diventare una fonte di batteri molto pericolosi per la propria salute.
La quantità sarà quindi il doppio di quella che viene utilizzata durante il periodo di normale utilizzo.
Quando si arriva al periodo di utilizzo della piscina, il trattamento al cloro viene chiamato leggero. Le quantità di prodotto sono minori rispetto al periodo di riposo della piscina (le ore in cui non viene utilizzata). Tutto questo per:
- Prevenire ogni tipo di allergia alla pelle
- Prevenire bruciori o pizzichi a pelle e occhi
- Mantenere la piscina igienizzata e pulita in ogni ora della giornata
Per questo motivo, se si utilizzano circa 200 grammi di cloro in inverno, significa che in estate se ne dovranno utilizzare 100 ma con una frequenza maggiore. Le quantità sono quindi importanti? Sì, ma il cloro utilizzato si calcola in base a degli elementi importanti:
- Quanta acqua c’è dentro la piscina
- La forza d’azione che ha il prodotto utilizzato
- L’obiettivo finale da raggiungere in merito alle funzioni del cloro
Il calcolo è quindi doveroso prima di acquistare un certo quantitativo di cloro, valutando di volta in volta cosa si vuole ottenere e come.
Una considerazione da non sottovalutare è anche il rispetto del Ph, con regolazione che si basa sulla quantità di persone che ospitano la piscina (senza che venga sprecato).