Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Come-scegliere-una-pompa-ad-immersione_800x600

Come scegliere una pompa ad immersione

Posted on by

Come-scegliere-una-pompa-ad-immersione_800x600La pompa ad immersione è un comune elettroutensile dai vari utilizzi e la sua funzione principale è quella di movimentare e sollevare l’acqua o altri liquidi; le pompe sommerse più tecnologiche hanno la capacità di spostare un certo quantitativo di liquidi in un breve lasso di tempo, sono dotate di una forte potenza del motore e di resistenza della struttura di cui sono composte grazie all’impiego nella loro progettazione di materiali resistenti come l’acciaio. Un uso molto comune di questi apparecchi, è dato dal loro impiego in campo agricolo per lo svuotamento di acque sporche dal pozzo poi riutilizzate per l’irrigazione dei campi.

Funzionamento e scelta della pompa ad immersione

Lo scopo della pompa ad immersione è quello di aspirare liquido dall’interno di un pozzetto, grazie al galleggiante infatti, viene individuato il livello dell’acqua che raggiunto un determinato limite permette di fare azionare il meccanismo della pompa che aspira l’acqua dal pozzetto fino a svuotarlo completamente; nella pompa ad immersione è presente inoltre, un tubo che porta l’acqua aspirata presso un altro scarico e anche un filtro che permette il blocco dello sporco che può accumularsi dopo i vari utilizzi all’interno dell’elettropompa. Prima di acquistare una pompa ad immersione Makita è sempre necessario valutare l’uso a cui è destinata e quindi occorre stabilire se deve dotarsi di un apposito trituratore o meno, ciò dipende anche dal tipo di liquido in cui verrà immersa (acque chiare o scure, acque con carichi sabbiosi, acque reflue, acque cariche e di fognature). Le pompe ad immersione Makita offrono un’ampia gamma di questi elettroutensili rispondendo prontamente ad ogni esigenza e richiesta della clientela e offrendo modelli innovativi di pompe ad immersione con prestazioni eccellenti e garantite nella durata. E’ fondamentale infine, per compiere una corretta scelta della pompa sommersa, fare attenzione alla portata ossia alla quantità di acqua che viene spostata in un determinato lasso di tempo e quindi a seconda della quantità di liquido da spostare servirà una pompa dotata di una certa portata; ed inoltre rileva il fattore della prevalenza, ossia la capacità di spinta massima in altezza dell’acqua da parte dell’elettropompa, espressa in metri; qui perciò occorrere prendere tutte le misure necessarie e valutare a quale profondità dovrà lavorare la pompa sommersa per poter offrire una prestazione efficiente. E’ rilevante poi, valutare la potenza della pompa sommersa e quindi alle prestazioni garantite dal motore. La scelta di una pompa ad immersione adatta ad esigenze professionali e di privati richiede la necessità di affidarsi ad esperti del settore e ad un marchio come Makita capace di aiutare il cliente nella valutazione del prodotto adatto, grazie al vasto catalogo di pompe ad immersione dotate delle tecnologie più moderne e che assicurano prestazioni sempre ottimali.

Tipologie di pompe ad immersione

Il marchio Makita offre pompe ad immersione per acque chiare, scure e per ogni tipologia di liquido e di utilizzo; le pompe ad immersione Makita sono infatti dotate di una struttura leggera e compatta che ne assicura il funzionamento efficiente e prestazioni ottimali. In particolare, le pompe ad immersione per acque chiare sono adatte allo svuotamento di vasche e piscine, all’irrigazione di giardini e al drenaggio di acque pulite o poco sporche, ma si prestano anche allo svuotamento di locali allagati; la loro capacità di immersione arriva a 5 metri di profondità e la lunghezza del cavo arriva a 10 metri e sono disponibili modelli che consentono un’immersione e una lunghezza maggiore del cavo in dotazione; questo tipo di elettropompa va utilizzata solo in acque bianche o fredde che non superano i 35 gradi. Le pompe sommerse per l’uso in acque scure sono caratterizzate da una forte struttura in acciaio inox che garantisce la loro resistenza agli urti e l’impermeabilità a tutti i fattori chimici che provengono dall’esterno; inoltre si prestano al drenaggio efficiente di acque di scarico granulose, torbide o melmose. Makita offre inoltre, la fornitura di pompe ad immersione indicate ad uso domestico e civile e specializzate nell’aspirare acque particolarmente inquinate consentendo un passaggio di solidi grandi fino a 35 mm; quindi sono dotate di una rilevante potenza del motore e di una forte capacità di triturare i detriti presenti nel liquido; queste elettropompe speciali sono caratterizzate da una struttura in acciaio inox rinforzata con l’aggiunta di elementi come nichel e cromo che garantiscono una forte protezione dalla corrosione. I materiali che rinforzano la struttura delle pompe sommerse garantiscono la protezione dell’apparecchio e la sua durata nel tempo con prestazioni sempre ottimali.

I vantaggi

I modelli di pompe sommerse realizzati dal marchio Makita, sono dotati di una comoda impugnatura ergonomica che permette un trasporto agevole dell’apparecchio, inoltre, sono dotate di un apposito pulsante Auto off che funziona in automatico attraverso il galleggiante. Le pompe ad immersione Makita assicurano un’ottima capacità di immersione; includono la dotazione di un dispositivo automatico di sicurezza che si attiva in caso di mancato pescaggio del liquido; sono dotate di un sistema di pompaggio potente ed efficiente; hanno una struttura forte e resistente ed infine, sono create tenendo conto delle dimensioni adatte all’inserimento in luoghi stretti e complicati grazie anche alla leggerezza di cui sono dotate. I prezzi delle pompe ad immersione Makita rispettano il valore dato dalla qualità di questi prodotti e sono comunque accessibili e adeguati offrendo al contempo prodotti dotati di massima affidabilità e competenza, certificati e realizzati nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb