Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
traduzioni-professionali-eurotrad_800x426

Cosa sono e quando sono necessarie le traduzioni professionali?

Posted on by

traduzioni-professionali-eurotrad_800x426Le traduzioni professionali sono traduzioni che rispondono a una serie di criteri linguistici e formali e che, per la loro qualità, possono essere utilizzate in ambito editoriale, commerciale o digitale.

Le agenzie di traduzione professionale sono anche in grado di offrire servizi complementari al lavoro di traduzione come la correzione di bozze e l’impaginazione. Il fine di una traduzione professionale curata anche dal punto di vista tipografico è di fornire al cliente un prodotto finito sotto tutti i punti di vista, che sia pronto per essere utilizzato in qualsiasi ambito il committente ritenga opportuno.

Quando sono necessarie?

Le traduzioni professionali sono necessarie soprattutto in ambito accademico, legale, letterario e commerciale.

Questo perché chi scrive testi destinati alla pubblicazione accademica o letteraria, all’impiego in sede legale o a fini commerciali utilizza linguaggi tecnici o specifici, e veicola messaggi che utilizzano registri particolari (come nel caso dei testi pubblicitari).

In particolare traggono grandi vantaggi dalle traduzioni professionali le aziende che intendono conquistare attraverso nuove fette di mercato internazionale producendo materiale promozionale o pubblicitario.

Quali servizi offrono le agenzie di traduzione?

In genere chi necessita di traduzioni professionali si affida a un traduttore accreditato oppure a un’agenzia di traduzione. In genere è conveniente contattare un’agenzia nel momento in cui è necessario tradurre testi molto lunghi oppure nel caso in cui sia necessario tradurre testi in più di una lingua straniera. Un’agenzia di traduzione infatti dispone in genere di uno staff di molti traduttori madrelingua che riescono a tradurre nelle più frequenti combinazioni linguistiche (cioè da una certa lingua di origine a una certa lingua di destinazione). Per quanto riguarda la gestione di testi molto lunghi e complessi (l’esempio massimo è un’enciclopedia) un’agenzia di traduzione è in grado di far lavorare in parallelo più traduttori su diverse sezioni dello stesso testo, riuscendo comunque ad assicurare uniformità linguistica al testo finale grazie all’utilizzo di software appositi che facilitano senza sostituirlo il lavoro del traduttore.

Traduzione in ottica SEO

L’ottimizzazione on page di un testo è la chiave di volta per il posizionamento nei motori di ricerca. Quando si traducono testi per il web spesso è necessario applicare anche nel testo tradotto le tecniche di ottimizzazione che permettano ai contenuti di una pagina web di risultare più idonei a rispondere a una certa chiave di ricerca. Meglio i contenuti di un sito sono ottimizzati, più è facile che quel sito compaia nelle prime posizioni all’interno della lista di risultati forniti dai motori di ricerca. Un posizionamento migliore assicura in genere un maggior numero di conversioni nel caso di siti destinati alla vendita e un maggior coinvolgimento del pubblico in siti di altro genere.

Una buona traduzione per il web sarà in grado di restituire anche nella lingua di destinazione la stessa validità del testo originale agli occhi di un motore di ricerca.

Servizi accessori alla pubblicazione

Le agenzie di traduzione sono spesso in grado di affiancare ai classici servizi di traduzione anche quelli legati più strettamente al lato editoriale come il proofreading, la correzione bozze e l’impaginazione di un testo secondo parametri adeguati alla lingua in cui il testo è stato tradotto.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb