Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Ecco come le cinghie di trasmissione “animano” robot e macchinari

Posted on by

Nell’ambito delle produzioni industriali, i diversi impianti necessitano di una serie di componenti che garantiscano il corretto funzionamento dei vari macchinari e dell’eventuale catena di montaggio. Tra queste, un posto di particolare rilevanza rivestono le cinghie di trasmissione. Cerchiamo di capire in cosa consistono quali sono i loro principali utilizzi, in special modo in robot e macchinari.

Cosa sono le cinghie di trasmissione

Queste componenti industriali trovano notevole applicazioni in tutti i casi in cui ci siano due alberi motori che presentano un disallineamento assiale; grazie ad un sistema di cinghie di trasmissione e pulegge si riescono a trasmettere anche potenze abbastanza elevate. Nello specifico la potenza che viene trasmessa è di tipo uniforme e con un basso indice di rumorosità, garantendo inoltre la protezione di motori e dei relativi supporti nonché di assorbire urti e variazioni improvvise.

Come aspetto negativo delle cinghie di trasmissione bisogna segnalare il fatto che presentano una rigidità e una resistenza minore rispetto a quella di catene e ingranaggi. Inoltre, bisogna segnalare anche che i recenti ritrovati tecnologici permettono di utilizzare le cinghie di trasmissione anche in ambiti che normalmente erano ad esclusivo appannaggio degli ingranaggi.

A differenza di molti altri componenti industriali, le cinghie di trasmissione non necessitano di lubrificazione e sono soggette ad una minima manutenzione; presentano invece una notevole tolleranza al disallineamento e una grande efficienza e possono essere utilizzate anche in condizioni estreme di temperatura, da un minimo di -30 fino a quasi 80 gradi centigradi.

Tipologie di cinghie di trasmissione

Sono diversi i criteri di classificazione delle cinghie di trasmissione anche se quello maggiormente seguito è tra:

  • cinghie piatte
  • cinghie tonde
  • cinghie trapezoidali
  • cinghie scanalate
  • cinghie sincrone

Ognuna di esse presenta ovviamente dei punti di forza e delle criticità. Ad esempio quelle piatte possono essere utilizzate ad alte velocità e trovano largo impiego in pompe e generatori; quelle tonde, invece, presentano come punto di forza il fatto di essere notevolmente flessibili e questo ne permette un impiego più versatile in diversi campi industriali.

Quelle che hanno la diffusione e l’utilizzo maggiore sono quelle trapezoidali in quanto oltre a trasmettere in maniera perfetta la potenza, permettono di risolvere alcune problematiche come il disallineamento e lo slittamento: in tal modo, rappresentano il miglior compromesso tra tensione, velocità e tensione.

Applicazione nell’industria moderna

Dall’esame fatto fino a questo punto, ne consegue quindi che le cinghie di trasmissione rappresentano un elemento importantissimo per assicurare il corretto funzionamento e la trasmissione di potenza nella maggior parte degli impianti di tipo industriali.

E ovviamente, rappresentano anche la base di partenza per l’industria moderna che si basa sull’automazione e l’uso dei robot, in quanto anche questi ultimi basano buona parte del loro funzionamento sull’uso di cinghie di trasmissione.

Dalle più piccole e fragili, alle più grandi e resistenti, le cinghie di trasmissione sono l’elemento che permette il movimento di robot, impianti di produzione industriali e macchinari più discreti come i tornelli d’ingresso delle palestre o gli organi interni delle stampanti che tutti noi abbiamo anche in casa, come nel caso delle stampanti inkjet. La loro diffusione è davvero molto ampia, anche in virtù del fatto che la manutenzione è davvero ridotta al minimo e comporta anche una relativa semplicità di sostituzione in caso di rottura. L’industria del futuro deve quindi ancora basare il suo funzionamento su una serie di componenti industriali di vecchia nascita.

Articoli recenti SUPPORT

  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici
  • noleggio-auto-lungo-termineNoleggio auto a lungo termine: a chi conviene?
  • gargano-paradiso-pugliaIl Gargano: un paradiso di benessere tra natura e tradizione
  • problemi-cancello-automaticoCancello automatico: i malfunzionamenti più comuni
  • abbigliamento-lavoroAbbigliamento professionale: praticità, protezione e stile per ogni settore
  • ANTIFURTO PER LA CASA: QUALE SCEGLIERE PER UNA SICUREZZA COMPLETA
  • trattamento-acque-reflueTrattamento delle acque reflue: come funziona e i suoi vantaggi
  • abbigliamento-ufficioCome vestirsi per andare al lavoro: tutti i consigli
  • fallimento-impresaFallimento d’impresa: i danni giuridici, morali, psicologici e come evitarlo
  • mettere-casa-in-sicurezzaMettere in sicurezza la casa con questi 5 consigli
  • scelte-green-lavoroClima e ambiente: le scelte green che fanno la differenza
  • mercatini-nataleVisitare il cuore dell’Italia a Natale: usanze e tradizioni da non perdere e valorizzare
  • evitare-incendi-casaCome proteggere la propria casa dagli incendi
  • manutenzione-pcDecluttering digitale: libera spazio, aumenta la produttività
  • gestione-magazzinoGestionale di magazzino: come scegliere il migliore

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb