Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Guida alla traduzione giurata del certificato di laurea

Posted on by

Glossario della guida

Per comprendere efficacemente il significato e l’importanza della traduzione giurata del certificato di laurea è necessario comprendere i termini che saranno usati in questa guida.

Traduzione giurata: una traduzione giurata è l’unica traduzione ufficializzata e quindi con valore legale di un documento. Per ottenerla è necessario che il traduttore che l’ha redatta si rechi in Tribunale e firmi un verbale che attesti la validità della traduzione.

Traduzione asseverata: unna traduzione asseverata è la traduzione resa ufficiale di un documento che deve mantenere rilevanza legale, si ottiene tramite il procedimento di asseverazione ed è sinonimo di traduzione giurata.

Traduzione certificata: la traduzione certificata non ha valore legale perché non è asseverata in Tribunale.

Legalizzazione: la legalizzazione è una procedura che consiste nel legalizzare le firme apposte su un documento ufficiale.

Cos’è la traduzione giurata del certificato di laurea

Quando si parla di traduzione giurata si pensa solitamente che riguardi i documenti aziendali, sempre più imprese infatti hanno approfittato dell’internazionalizzazione del mercato per mettersi in affari con clienti di paesi e lingue differenti.

In questo caso i documenti da asseverare saranno sicuramente quelli societari come bilanci, statuti e/o documenti legati a vendite e transazioni.

In realtà quotidianamente i documenti che richiedono una traduzione giurata sono di natura “personale”. Spesso si tratta di documenti d’identità come la patente o di certificati.

Nei certificati rientrano i titoli di studio tra cui il certificato di laurea.

La traduzione giurata del certificato di laurea rappresenta l’unica traduzione ufficiale dello stesso che possiede valore legale.

Perché fare la traduzione giurata del certificato di laurea

La traduzione del certificato di laurea è una pratica molto più comune di quanto si pensi.

Le situazioni che ne richiedono la presenza sono infatti molteplici.

Sicuramente la più frequente è il trovare lavoro all’estero al termine del percorso formativo.

In questo caso spesso per l’assunzione è richiesta la traduzione del diploma, delle pagelle o del certificato di laurea.

Per valere all’estero è necessario che la traduzione sia asseverata.

Lo stesso procedimento deve essere ripetuto nel caso si voglia proseguire lo stesso percorso di studi all’estero con un master o una specialistica.

Il vantaggio oggi è poter inviare tutto il materiale in formato digitale una volta completato l’iter di traduzione e asseverazione.

Dove fare la traduzione giurata del certificato di laurea

La traduzione del proprio certificato di laurea può essere effettuata in uno studio di traduzione che offra tra i suoi servizi quello di traduzioni giurate.

È importante affidarsi a uno studio di traduzione che offra un ventaglio di professionisti specializzati nell’uso di varie lingue ma anche in specifici campi, ad esempio il settore delle traduzioni giurate è decisamente complicato e necessita di traduttori formati sugli elementi chiave richiesti perché il lavoro sia ritenuto valido legalmente.

L’agenzia di traduzione può benissimo essere scelta nella propria città di residenza, ad esempio se si abita in provincia di Verona e si necessita di più traduzioni giurate Verona stessa è la città adatta in cui cercare lo studio a cui affidarsi.

La procedura per la traduzione giurata del certificato di laurea

Per ottenere una traduzione giurata del proprio certificato di laurea è necessario inviare una copia digitale o fisica del certificato all’agenzia di traduzione che segue il procedimento.

Il traduttore incaricato della traduzione come specificato in precedenza deve possedere una grande competenza ed esperienza nell’argomento e nella terminologia trattati. La traduzione sarà effettuata seguendo le procedure standard con eventuali modifiche dovute dal singolo caso.

Una volta che la traduzione è terminata viene inviata al proprietario del certificato per un controllo sul risultato. Ricevuto un feedback positivo il traduttore inizierà la procedura di asseverazione presso il Tribunale in modo da dare valore legale al suo operato.

Per l’asseverazione dovrà presentarsi in tribunale presso l’ufficio designato alle asseverazioni con il documento in lingua originale e la relativa traduzione.

Durante il procedimento sarà firmato dal traduttore stesso il verbale di asseverazione che attesta come la traduzione si veritiera e abbia valenza legale.

Una volta completato il procedimento il certificato tradotto viene inviato con relativa bolla al proprietario che può provvedere ad inoltrarlo a chi di competenza.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb