Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
16

L’importanza della manutenzione delle seghe a nastro

Posted on by

16Eseguire buone procedure di manutenzione preventiva consente di massimizzare l’efficienza, la precisione e la sicurezza del taglio, riducendo al tempo stesso le spese. La manutenzione preventiva ha un costo, ma a lungo termine paga di più, con la durata degli strumenti.

La tua sega a nastro è una macchina che ha bisogno di manutenzione, proprio come la tua auto. Se non viene fatta in maniera corretta, la macchina può rompersi e non ti darà il tipo di prestazioni che aveva quando l’avevi acquistata.

La manutenzione preventiva/preliminare della sega a nastro può ridurre costi, stress e aumentare la produttività. Inoltre, aumenta la vita della lama della sega a nastro. Una macchina ben manutenuta aiuta a fare tagli di qualità, efficienti e aumenterà la sicurezza dei lavoratori.

Vediamo perché è così importante la manutenzione della tua sega a nastro

  • La durata della lama della sega a nastro può essere ridotta a causa di guide consumate e ciò potrebbe portare alla rottura dello strumento e l’acquisto della lama potrebbe costarti molto.

Non fare manutenzione potrebbe causare potenziali pericoli.

È importante controllare lo spazio all’interno delle guide, l’attrito provocherebbe una maggiore levigazione dello spazio, che allargandosi aumenterebbe il rischio che le lame si possano muovere e andare fuori posto, con maggiori possibilità di rottura nel processo di taglio.

  • I pennelli a chip svolgono un ruolo molto importante nella durata della lama e degli altri componenti.

Sebbene questi elementi siano spesso trascurati a causa delle piccole dimensioni, l’assenza della loro funzione potrebbe comportare una facile usura e ulteriori spese.

  • La mancanza di fluido nella sega a nastro causa il surriscaldamento della lama durante il taglio e le guide potrebbero rompersi prematuramente.

Per evitare che le lame si scaldino troppo, durante il taglio del materiale è necessario applicare fluidi da taglio, ciò aiuta a mantenere i denti freddi, impedisce ai chip di rimanere bloccati, aiuta anche a rimuovere i trucioli dalle fessure e previene ulteriori danni.

Proprio come per la tua auto, i livelli di fluido della sega a nastro devono essere sempre controllati per evitare il verificarsi di danni interni. A tal proposito anche il filtro e l’olio idraulico devono essere cambiati periodicamente, per garantire il giusto funzionamento della sega.

  • L’allineamento della ruota a nastro è molto importante, se non allineato correttamente non si ottiene il prodotto finito desiderato e si può causare un guasto prematuro della lama.

La manutenzione delle seghe a nastro permette di non sostituire le lame inutilmente, migliorando le prestazioni e aumentando la vita della macchina. Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione quando si tratta di aumentare la vita delle lame (crocoblade.com offre interessanti soluzioni a tal proposito).

Diamo un’occhiata a ciò che la maggior parte degli esperti dice

Prima di tutto, abbiamo visto che è estremamente importante eseguire una manutenzione regolare sull’intera sega a nastro e non solo sulle lame.

Se ti trovi nel mezzo di un progetto e si rompe una cintura, di conseguenza potrebbe rompersi anche la lama. Data la facilità di eseguire una manutenzione regolare è quindi meglio non tralasciare questo compito.

Quindi rimuovi la copertura della sega a nastro, una volta rimosso il coperchio, controlla i cuscinetti per assicurarti che siano in grado di muoversi liberamente, nel caso in cui fossero bloccati, spruzza dell’olio vegetale per lubrificarli.

Una volta oliati i cuscinetti, controlla le cinghie, che siano perfettamente installate e che non abbiano segni di usura. Quindi, usando un compressore d’aria, soffia via tutta la segatura caduta all’interno della sega a nastro.

Il periodo di rodaggio: una volta che ti sei occupato della manutenzione è importante sapere come prenderti cura delle lame e la cosa più importante è che ne hai installata una nuova devi rodarla un po’ prima di usarla definitivamente. Questo è uno degli aspetti fondamentali per evitare conseguenze disastrose.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb