Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Marcatura Laser: perché è importante verificare le incisioni

Posted on by

La marcatura laser o DPM è sempre più utilizzata in una miriade di applicazioni dove non è possibile identificare le componenti attraverso un’etichetta con un codice a barre. Si pensi, ad esempio, all’automotive dove si utilizzano tantissime componenti metalliche che vengono sottoposte a trattamenti ad alte temperature o estremamente invasivi come la sabbiatura. In tal caso, l’etichetta si rovinerebbe senz’altro. Per ovviare a questo problema si va a incidere il codice direttamente sulla componente (per questo si parla di Direct Part Marks).

La marcatura laser resiste infatti a condizioni atmosferiche e temperature critiche, intense esposizioni ai raggi solari/UV, agenti abrasivi come sabbia e sporcizia, tentativi di manomissione (grazie a dispositivi di anti-manomissione), agenti chimici come grasso, olii, benzina e molti altri prodotti chimici.

Cosa c’è dietro il marcatore laser? 

La marcatura laser si annovera tra i processi di lavorazione più rapidi sul mercato. Questa rapidità di esecuzione è in grado di garantire una produttività molto elevata e di conseguenza vantaggi economici durante la lavorazione. Per la valutazione inerente alla scelta dei fornitori dei marcatori, vale la pena citare i prodotti per la Marcatura Laser offerti da Alfacod.

Una volta che viene effettuato il processo per mezzo di un incisore laser, il lavoro di identificazione non è affatto finito. Bisogna, infatti, assicurarsi che il simbolo o codice inciso dal marcatore laser sia “leggibile” dagli scanner DPM. Per questo è necessario integrare un’attività di verifica delle incisioni laser attraverso strumenti come verificatori DPM che possono essere installati direttamente sulle linee di produzione o di assemblaggio ma anche, semplicemente, utilizzati in maniera brandeggiabile in aree dedicate.

Le particolarità della verifica della marcatura laser

In buona sostanza, si applica ai codici DPM la stessa procedura di verifica che si utilizzerebbe per i codici stampati su etichette. Già in quel caso, la verifica della qualità dei codici stampati riveste grande importanza ma, nella marcatura laser, diventa ancor più fondamentale. Questo perché la leggibilità dei codici incisi dal marcatore è molto più soggetta a condizioni di luminosità e ombreggiatura. Incidere codici e simboli e poi non verificarne la qualità rischia di far avanzare nelle linee produttive componenti non riconoscibili e tracciabili, rendendo vano il lavoro di ore intere.

Il verificatore può essere posto immediatamente a ridosso delle linee di produzione, assemblaggio oppure, come sempre più spesso accade, direttamente sulla linea per rendere più veloce il processo di verifica della qualità.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb