Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche

Posted on 16/02/202223/11/2021 by losportalins4u

Le proprietà del legno sono così tante che è impossibile citarle tutte. Questo elemento naturale è amato per la sua versatilità e per il suo impiego nel settore edilizio, interno ed esterno.

Tuttavia, proteggerlo dalle intemperie e umidità è importante. La durabilità delle essenze è variabile e l’attacco di alcuni parassiti potrebbe compromettere la loro stabilità. Gli agenti patogeni hanno sempre bisogno di acqua, umido, ossigeno e cibo (ovvero zuccheri che si trovano naturalmente all’interno del legno). Basterà eliminare uno di questi tre fattori per fare in modo che il legno non venga attaccato e compromesso.

I professionisti del settore Made in Italy Tonelli Online  evidenziano di come il legno possa essere trattato in vari modi, al fine di assicurare la sua stabilità e bellezza nel tempo. Le soluzioni adottate sono moltissime e tra queste il termotrattamento. Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

Caratteristiche legno termotrattato

Come accennato, la versatilità del legno è ideale per utilizzare le essenze in edilizia esternamente o internamente. Nel momento in cui lo si vuole proteggere il termotrattamento è una innovazione che non avvelena il cibo interno dell’essenza, ma va ad eliminarlo quasi totalmente.

Facciamo chiarezza? Il termotrattamento è un procedimento completamente naturale per il legno. Questo viene sottoposto ad un ciclo di essiccazione con temperature da 165° a 220°C in una atmosfera con poco ossigeno e controllata step by step.

Il trattamento non intacca il legno ma modifica le sue proprietà meccaniche e fisiche, con soli vantaggi per l’essenza e per la sua durabilità nel tempo. Grazie a questo processo, la stabilità dimensionale migliora perché il volume diminuisce.

Le alte temperature sono ideali per deteriorare le emicellulose, cibo goloso per tutti i parassiti che vogliono attaccare il legno, così da ridurre la parte del legno che reagisce all’acqua. E il colore? Una temperatura sino a 220° conferisce all’essenza un colore più scuro e brillante, di sicuro fascino.

Vantaggi e proprietà del legno termotrattato

Il vantaggio principale di questo processo è poter eliminare sostanzialmente gli zuccheri presenti, che sono il cibo preferito dai parassiti. Quando si decide di utilizzare il legno per la propria abitazione, con pannelli esterni o interni, meglio rivolgersi ai professionisti del settore che potranno consigliare l’essenza più adatta.  Ma non solo, perché il legno termotrattato è la soluzione al fine di poter avere un prodotto che dura nel tempo senza mai deteriorarsi o essere attaccato da parassiti, funghi e batteri.

Come accennato, la combinazione di ossigeno – acqua e zucchero favorisce la prolificazione delle muffe e batteri all’interno del suo materiale, compromettendo la sua naturale struttura. Un processo che è stato scoperto già a metà del ‘900 negli Stati Uniti, dove il legno è il materiale principale nella costruzione delle abitazioni.

È uno strumento migliorato nel tempo e oggi è in grado di proteggere il legno da ogni tipo di attacco, rendendolo ancora più bello qualsiasi sia la sua destinazione finale. Gli esperti sottopongono l’essenza ad una modifica della struttura cristallina diminuendo il suo rendimento ma migliorando la sua rigidità.

I parassiti e batteri non potranno più attaccarlo per mancanza di zucchero all’interno, sostanza primaria per la loro sopravvivenza.

Articoli recenti

  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo
  • Come migliorare le funzionalità di Gmail
  • Bonifica Amianto: Dall’individuazione allo smaltimento
  • Sai quali sono i segni zodiacali più diffidenti?
  • Evitare lo spam: qualche consiglio utile
  • L’importanza dei social media nell’Inbound Marketing

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb