Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi

Posted on by

In fase di ristrutturazione della casa, ci sono molti interventi che possiamo definire essenziali. Migliorare l’efficienza energetica, ottimizzando gli infissi. Ma è solo un esempio: vogliamo fornire una guida utile per la ristrutturazione. Una decisione che ha comunque un costo: per questo motivo, confrontare i mutui cento per cento su ComparaSemplice.it è un passo doveroso, così da capire i costi.

Perché ristrutturare casa

Piccoli o grandi cambiamenti, non importa: quando pensiamo alla ristrutturazione, abbiamo un’idea chiara, ovvero aumentare il comfort e il valore stesso della nostra casa. Non è un passo facile, ma è anche vero che è un’opportunità concreta per intervenire sulla funzionalità, sull’estetica e, sì, anche sul valore complessivo della proprietà.

Ovviamente, questo passo richiede tempo e considerazioni: una pianificazione accurata è fondamentale per garantire che la ristrutturazione proceda senza intoppi e soddisfi le nostre aspettative.

  1. Il valore: non immaginiamo altra casa se non la nostra, per il momento. Ma, in futuro, chissà. Magari dovremo spostarci per motivi lavorativi, familiari, amorosi. Ecco, aumentare il valore della proprietà rientra tra i motivi per cui ristrutturare casa;
  2. La funzionalità: di fatto, le case moderne presentano incredibili e interessanti funzionalità, come la possibilità di migliorare gli infissi, di installare un impianto domotico, di valutare fonti di energia sostenibile e molto altro;
  3. Il risparmio energetico: in molti, durante la ristrutturazione, prendono in considerazione l’installazione di soluzioni energetiche efficienti, come infissi di alta qualità o sistemi di riscaldamento e raffreddamento più efficienti, in modo tale da ridurre il costo delle bollette e rendere la casa più sostenibile;
  4. La qualità della vita: ristrutturare la casa è un’occasione per creare un ambiente che rispecchia il nostro stile di vita e le preferenze personali. Possiamo, dunque, creare spazi di relax, o magari migliorare la stanza adibita al nostro ambiente di lavoro;
  5. Le ultime tendenze: chiaramente, in fase di ristrutturazione, possiamo anche aggiornare l’arredamento con le ultime tendenze e il design che più ci piace. Possiamo rendere la casa più moderna, elegante, al passo con i tempi, o puntare su stili incredibilmente belli, tra cui seguire le ispirazioni dello stile scandinavo.

Pianificazione e programmazione

Il modo migliore per iniziare è – banalmente – iniziare. Sappiamo che non è facile, ma ciò che dobbiamo fare è pianificare il tutto nei minimi dettagli, in modo tale da evitare di dover gestire problemi e costi imprevisti.

Dobbiamo assolutamente considerare le nostre esigenze e gli obiettivi: perché stiamo ristrutturando? Vogliamo creare un ambiente più spazioso? Migliorare l’efficienza energetica? O semplicemente la casa è datata, e quindi necessita di interventi mirati per essere più moderna?

Dopo aver compreso gli obiettivi, è il momento del budget, così come della ricerca del mutuo. Ogni ristrutturazione ha un costo, anche in base agli interventi che vogliamo fare. Ecco perché informarsi anche sui mutui, in questa fase, è fondamentale.

Dobbiamo comprendere quanto possiamo spendere per il progetto, tenendo conto di tutti i costi, come materiali, manodopera, permessi e spese impreviste. Perché, sì, purtroppo ci saranno.

Un ulteriore passaggio prevede, se così possiamo dire, un momento creativo: la ricerca, trovare l’ispirazione e lo stile giusto. In questo caso possiamo semplicemente guardare alle tendenze attuali, ai materiali innovativi, alla tecnologia. Sfruttiamo siti web, social media o riviste di arredo. Magari ci piace l’idea di una casa moderna, oppure preferiamo la bellezza senza tempo dello stile boho chic.

Permessi, tempi e professionisti del settore

Un progetto di ristrutturazione complesso, poi, necessita di un aiuto concreto: è fondamentale collaborare con professionisti esperti, come una ditta edile, architetti e interior designer, così da redigere un piano realistico e funzionale.

Ulteriore fase “critica” è la parte dedicata al cronoprogramma della ristrutturazione: consideriamo eventuali tempi per richiedere i permessi (nel caso in cui ce ne fosse bisogno), l’acquisto dei materiali, le varie fasi dei lavori. Bisogna ovviamente seguire tutte le e i regolamenti relativi alla ristrutturazione della casa.

Gli interventi

Un’altra parte estremamente importante è quella dedicata agli interventi. Riparazioni, aggiornamenti strutturali, come la sostituzione dei vecchi infissi, o magari l’aggiornamento degli impianti idraulici ed elettrici, la ristrutturazione del bagno e della cucina, la scelta di nuovi mobili. Di interventi, di fatto, ce ne sarebbero parecchi, ed ecco perché individuare le proprie necessità è essenziale per capire come muoversi.

Per esempio, potremmo anche voler cambiare il pavimento, optando per legno, gres porcellanato, piastrelle, laminato o cemento, o ancora cambiare il colore delle pareti degli ambienti, sperimentando stili e design innovativi.

Una delle parti “critiche”, per cui consigliamo decisamente di sentire il parere dei professionisti, è quella dedicata all’efficienza energetica. Se la casa ha parecchi anni alle spalle, è indispensabile trovare un modo per renderla più sostenibile, magari integrando tecnologie intelligenti per la casa per monitorare e gestire al meglio i propri consumi.

A questo punto, non ci resta altro che stilare una lista e procedere con la scelta dei professionisti a cui rivolgerci, così da iniziare a strutturare la casa dei nostri sogni.

Articoli recenti SUPPORT

  • serata-amici5 consigli per trascorrere una serata tra amici in casa
  • compravendita-casaProcedura di compravendita di un alloggio tra privati e il ruolo delle agenzie immobiliari
  • Cosa regalare a una coppia? Ecco le migliori idee per fare centro!
  • automobili-futuristicheCome saranno le automobili del futuro e come cambierà il modo di guidarle?
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb