Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati

Posted on by

La ricerca del lavoro non è un momento facile, specialmente per un giovane senza esperienza che si affaccia al mondo delle imprese e dell’occupazione.

Di certo lo scenario non è incoraggiante: crisi economica, imprese a rischio di chiusura, emergenza energetica e milioni di persone che sono alla ricerca di un impiego stabile.

Sebbene la situazione non sia delle più rosee, ci sono alcune semplici mosse che un giovane può fare per trovare più in fretta occupazione e scavalcare così la concorrenza che si candida per gli stessi annunci di lavoro.

All’interno di questo articolo ci concentreremo sull’importanza del curriculum, sui migliori canali per trovare lavoro e sulla formazione per acquisire competenze specifiche.

Il curriculum vitae: la lettera che deve vendere la propria professionalità al datore di lavoro

Sebbene spesso venga sottovalutata, la pratica di creare un curriculum efficiente è indispensabile per farsi notare all’interno delle migliaia di candidature.

Molto spesso si vedono curriculum in formati che ne compromettono la lettura, con errori grammaticali o totalmente privi di alcune informazioni essenziali.

Il primo passo è quello di scaricare un formato di curriculum Europass, da compilare e salvare in pdf.

Al suo interno è fondamentale inserire i propri recapiti corretti per essere contattati, i propri dati e le esperienze lavorative maturate.

Se non avete alcuna esperienza, concentratevi sulla sezione degli hobby e delle competenze e cercate di essere il più possibile abili a dimostrare che attraverso sport, hobby e passioni avete delle capacità utili per la posizione lavorativa che ricercate.

Spesso e volentieri, infatti, le aziende preferiscono assumere un giovane con buone potenzialità per una formazione on the job.

Una volta che avrete composto il vostro curriculum potrete inviarlo per trovare la tanto desiderata occupazione.

Quali canali sfruttare per inviare il proprio curriculum

Arrivati a questo punto ci sono diverse opportunità: le agenzie interinali, la consegna di persona nelle aziende, i siti web aziendali e i portali online per la ricerca del lavoro.

Ci sentiamo di consigliarvi l’ultima opzione citata, in quanto sarà molto semplice caricare il proprio curriculum e candidarsi ogni giorno per centinaia di annunci di lavoro con pochi semplici click, senza dovervi muovere dalla vostra sedia.

I siti web di riferimento sono Monster e Indeed, dove troverete migliaia di annunci. Vi basterà filtrarli per settore e per regione di competenza.

Se, invece, avete le idee più chiare e conoscete aziende nelle vicinanze che cercano dipendenti, consegnatelo di persona e state pronti perché potreste avere subito un colloquio diretto, specialmente nelle attività imprenditoriali più piccole o a gestione famigliare.

La formazione per acquisire competenze

Esistono alcune competenze che vi permettono di trovare lavoro più facilmente, come ad esempio il patentino da carrellista o l’abilità nella gestione di contabilità, bolle di accompagnamento e fatture.

Per acquisirle sarà sufficiente frequentare dei corsi di formazione per la specializzazione lavorativa, che possono essere pubblici, privati o finanziati dalle varie regioni.

Al termine dei corsi, in molti casi, c’è una sezione di pratica in azienda, che vi permetterà di maturare esperienza supplementare e, magari, trovare subito lavoro.

A tal proposito ci sentiamo di consigliarvi di visitare il sito web corsielavoro.it, dove troverete moltissime informazioni dettagliate relative ai vari corsi di formazione disponibili in ogni regione d’Italia e alcuni articoli di approfondimento sulle competenze essenziali oggi all’interno del mercato del lavoro.

Articoli recenti SUPPORT

  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici
  • noleggio-auto-lungo-termineNoleggio auto a lungo termine: a chi conviene?
  • gargano-paradiso-pugliaIl Gargano: un paradiso di benessere tra natura e tradizione
  • problemi-cancello-automaticoCancello automatico: i malfunzionamenti più comuni
  • abbigliamento-lavoroAbbigliamento professionale: praticità, protezione e stile per ogni settore
  • ANTIFURTO PER LA CASA: QUALE SCEGLIERE PER UNA SICUREZZA COMPLETA
  • trattamento-acque-reflueTrattamento delle acque reflue: come funziona e i suoi vantaggi
  • abbigliamento-ufficioCome vestirsi per andare al lavoro: tutti i consigli
  • fallimento-impresaFallimento d’impresa: i danni giuridici, morali, psicologici e come evitarlo
  • mettere-casa-in-sicurezzaMettere in sicurezza la casa con questi 5 consigli
  • scelte-green-lavoroClima e ambiente: le scelte green che fanno la differenza
  • mercatini-nataleVisitare il cuore dell’Italia a Natale: usanze e tradizioni da non perdere e valorizzare
  • evitare-incendi-casaCome proteggere la propria casa dagli incendi
  • manutenzione-pcDecluttering digitale: libera spazio, aumenta la produttività
  • gestione-magazzinoGestionale di magazzino: come scegliere il migliore

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb