Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Portalinoweb

Denti e gengive, i consigli per la prevenzione

Posted on by

PortalinowebCome ben sapete, l’igiene orale è fondamentale per ognuno di noi e comprende un insieme di abitudini che ci permettono di favorire la prevenzione e il benessere di bocca e denti, ma anche dell’organismo in generale. Le corrette abitudini di igiene orale vanno ben oltre il “semplice” sbiancamento dei denti e comprendono tantissime altre pratiche da non sottovalutare. Di cosa si tratta esattamente? Ecco alcune dritte da prendere in considerazione.

L’igiene orale e la prevenzione, per favorire la salute di denti, gengive e non solo

Attualmente, sono numerose le ricerche che hanno rivelato che la corretta e costante igiene orale può aiutare a prevenire patologie a carico di molte parti del corpo, compreso l’apparato cardiocircolatorio. Infatti, è stato appurato che quando ci spazzoliamo i denti troppo energicamente e abbiamo a che fare con gengive sensibili e tendenti al sanguinamento, possiamo dare accesso ai batteri e ad altri agenti patogeni, che avranno modo di entrare in circolo nel sangue, arrivando fino al cuore. Questi batteri possono causare infezioni e infiammazioni come l’endocardite, ma anche altri disturbi sempre a carico dell’apparato cardiovascolare.

Gli studi affermano che ci sono tante altre patologie che possono essere comportate da una scarsa igiene orale. Chiaramente, non si presentano come conseguenze immediate, ma come problemi che si verificano con il passare del tempo, anche per colpa dell’accumulo di placca batterica. Pertanto, questo ci basta per dire che, effettivamente, la prevenzione e la cura di denti e gengive hanno una valenza che non possiamo sottovalutare, sia per quanto riguarda il cavo orale che per tutto il resto del corpo.

Cosa possiamo fare per curare come si deve i denti e le gengive?

Per avvalerci di una corretta igiene orale, è certamente fondamentale lavarsi i denti, anche quando la dentatura è ancora quella da latte. La prevenzione consiste persino nel non spazzolare troppo energicamente la dentatura e nell’usare, quando necessario, il filo interdentale (solo nell’età adulta). In questo modo, si potranno evitare accumuli di placca batterica e tartaro sulla superficie dentale, sfatando così anche il rischio di infiammazioni gengivali e la formazione delle carie. Queste ultime possono comportare dolore e lesioni dentali, nonché provocare la caduta dei denti.

Oltre alla quotidiana pulizia che possiamo fare da soli a casa, è importante contare su periodici trattamenti di sbiancamento professionale e di odontoiatria conservativa. Questi si rivelano dei metodi ottimi per favorire la prevenzione, grazie alle migliori tecniche e alle più innovative apparecchiature, proprio come spiegato sul sito Sardiniadentalclinic.it nelle sezioni dedicate. Queste metodologie, se messe in atto periodicamente, possono fare la differenza e favorire di gran lunga la salute orale.

Da un punto di vista professionale, è impossibile sottovalutare la detartrasi, ovvero la pulizia dentale, sia manuale che a ultrasuoni, che permette di rimuovere adeguatamente la placca e il tartaro da denti, gengive e aree sotto-gengivali. Secondo le ricerche, una costante e accurata rimozione del tartaro si rivela fondamentale per prevenire l’insorgere di numerose patologie parodontali che, se non curate, possono comportare una retrazione del tessuto gengivale e la perdita degli elementi dentali, finendo per provocare danni irreversibili.

Chiaramente, sarà anche utile avvalersi di una buona alimentazione e di un sano stile di vita, in cui si andranno a evitare il fumo e il consumo eccessivo di zuccheri raffinati e di alimenti zuccherati, prediligendo invece alimenti ricchi di vitamina D e calcio. Se unite insieme, queste buone abitudini possono favorire la prevenzione di numerose malattie a denti e gengive, ma anche l’insorgere di altre problematiche e patologie a carico di altri organi e apparati del corpo. Perciò, vale la pena di fare un po’ di fatica e di impegnarsi: in fondo, prevenire è sempre meglio che curare.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb