Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Fermenti lattici: quando assumerli per promuovere il benessere intestinale?

Posted on by

Fermenti lattici: quando prenderli? Talvolta può accadere che il nostro naturale equilibrio intestinale si rompa, con una conseguente alterazione della microflora intestinale. Tale condizione dà luogo a una serie di disturbi intestinali. Per ripristinare il nostro naturale equilibrio intestinale possiamo assumere fermenti lattici. Vediamo di cosa si tratta.

Intestino alterato: quando sono utili i fermenti lattici?

Il nostro intestino è colonizzato da un vasto numero di microrganismi, alcuni buoni e altri potenzialmente dannosi, in costante equilibrio tra loro. Questo equilibrio è molto importante per il benessere del nostro intestino e per la salute del nostro organismo.

Per vari motivi, l’equilibrio della flora batterica intestinale può alterarsi. Ecco allora che intervengono i fermenti lattici. Si tratta di batteri buoni i quali, ingeriti per bocca, esercitano funzioni benefiche per il nostro intestino. Con la loro attività probiotica, infatti:

  • Contrastano l’azione aggressiva dei patogeni;
  • Rafforzano la barriera intestinale;
  • Stimolano la risposta immunitaria del nostro organismo;
  • Esercitano un’azione antinfiammatoriasulle pareti intestinali.

In particolare, è consigliato prendere i fermenti lattici in queste situazioni:

  • Diarrea: È un disturbo dell’evacuazione, caratterizzato dalla rapida emissione di feci liquide e abbondanti.

·       Colite: Si tratta di una generica infiammazione dell’intestino, imputabile a varie cause.

·       Enterite: È una infiammazione dell’intestino tenue, il primo tratto dell’intestino, compreso tra stomaco e intestino crasso.

·       Gonfiore addominale: Si tratta di una sensazione di tensione addominale, causata dall’eccessivo accumulo di gas nello stomaco e/o nell’intestino.

·       Alito cattivo: Può capitare che il nostro fiato sia pesante.

·       Feci maleodoranti: L’odore delle feci è prevalentemente legato a processi putrefattivi che hanno luogo a livello intestinale.

Prendiamoci cura del benessere intestinale con i fermenti lattici e tre consigli utili

Come promuovere il benessere del nostro delicato intestino? Scegliamo un integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobacilli. La loro azione combinata contribuirà a rafforzare la barriera intestinale, riequilibrando la fisiologica microflora intestinale e promuovendone il naturale equilibrio.

Non è finita qui. Seguire alcune, buone pratiche quotidiane sarà utile a mantenere in equilibrio il nostro intestino:

  • Beviamo 1,5 litri al giorno di acqua. Un apporto idrico di almeno 1, 5 litri favorirà l’evacuazione e manterrà il nostro organismo ben idratato.
  • Seguiamo una dieta sana, equilibrata e varia. Evitiamo cibi pesanti e alcolici, per non aggravare gonfiore e infiammazione intestinale.
  • Pratichiamo attività fisica. Svolgiamo una moderata e regolare attività fisica, per agevolare il transito intestinale. Andrà bene anche una passeggiata quotidiana di trenta minuti o qualche sessione di ginnastica dolce.

Ancora dubbi o domande? Rivolgiamoci al nostro medico di fiducia per ricevere ulteriori consigli.

Articoli recenti SUPPORT

  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici
  • noleggio-auto-lungo-termineNoleggio auto a lungo termine: a chi conviene?
  • gargano-paradiso-pugliaIl Gargano: un paradiso di benessere tra natura e tradizione
  • problemi-cancello-automaticoCancello automatico: i malfunzionamenti più comuni
  • abbigliamento-lavoroAbbigliamento professionale: praticità, protezione e stile per ogni settore
  • ANTIFURTO PER LA CASA: QUALE SCEGLIERE PER UNA SICUREZZA COMPLETA
  • trattamento-acque-reflueTrattamento delle acque reflue: come funziona e i suoi vantaggi
  • abbigliamento-ufficioCome vestirsi per andare al lavoro: tutti i consigli
  • fallimento-impresaFallimento d’impresa: i danni giuridici, morali, psicologici e come evitarlo
  • mettere-casa-in-sicurezzaMettere in sicurezza la casa con questi 5 consigli
  • scelte-green-lavoroClima e ambiente: le scelte green che fanno la differenza
  • mercatini-nataleVisitare il cuore dell’Italia a Natale: usanze e tradizioni da non perdere e valorizzare
  • evitare-incendi-casaCome proteggere la propria casa dagli incendi
  • manutenzione-pcDecluttering digitale: libera spazio, aumenta la produttività
  • gestione-magazzinoGestionale di magazzino: come scegliere il migliore

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb