Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
mal di schiena

Il mal di schiena colpisce in Italia 8 persone su 10

Posted on by

mal di schiena8 persone 10, almeno una volta nella vita, hanno risentito delle conseguenze del mal di schiena. Il mal di schiena è un disturbo molto doloroso, superabile in 15 giorni/1 mese, diffusissimo tra il popolo italiano ma che troppo spesso viene trascurato o preso sotto gamba.

In Italia, ben 15 milioni di soggetti sono coinvolti da questa patologia tanto da essere la prima causa di assenteismo dal lavoro e la seconda causa di invalidità permanente ( malattie professionali).

Il mal di schiena non è sempre uguale, differisce a seconda della zona che ne viene colpita o che è interessata dall’infiammazione:

Cervicalgia: dolore al rachide cervicale. Solitamente la cervicalgia si presenta con un dolore improvviso, acuto nella zona della nuca e del collo, tale da bloccarlo, senza riuscire a voltare la testa verso destra o sinistra. Nelle forme più gravi si accompagna con nausea, vertigini e ronzio. Se la cervicalgia diventa cronica può causa mal di testa frequenti ed invalidanti.

Dorsalgia : dolore alla schiena nella zona toracica.

Lombalgia: dolore nella zona lombare. È il mal di schiena più frequente, che può presentarsi in forma acuta o cronica. La zona lombare, nel 90% dei casi di mal di schiena, è la parte più colpita e può essere causata da fattori diversi e banalissimi come il sollevamento di pesi da terra, posizioni inadeguate, stress e altri fattori psicologici come ad esempio l’ansia.

La lombalgia è un disturbo che colpisce principalmente chi tuto il giorno sforza la propria schiena movimentando carichi pesanti come nel settore del trasporto, dell’intralogistica e nello stoccaggio. I mezzi e gli strumenti idonei per questo tipo di attività esistono, e servono per evitare che i lavoratori diventino vittime di queste patologie, che a lungo andare, si possono trasportare in vere e proprie malattie professionali.

Gli strumenti da utilizzare sono i muletti, i transpallet, i carrelli per scale e  i carrelli elevatori.

Una tipologia di lombalgia che spesso si presenta soprattutto negli individui tra i 30 e i 40 anni è il cosiddetto “colpo della strega” che causa un dolore fortissimo che i gergo tecnico viene definito “a sbarra”. Questo dolore è provocato dall’irritazione delle terminazioni nervose lombare che costringono i muscoli ad una contrazione di risposta che rende doloroso ogni tipologia di movimento, costringendo il soggetto a rimanere bloccato.

Il dolore del “colpo della strega” somiglia moltissimo a quello che si prova durante un crampo muscolare, si percepisce un bruciore intenso da rendere difficile ritornare in posizione eretta.

Lombo-sciatalgia : dolore che compromette, oltre la zona lombare, anche il nervo sciatico. Il dolore si manifesta, in aggiunta, sui glutei e della parte posteriore dell’arto inferiore.

Lombo-cruralgia : dolore che coinvolge, oltre la zona lombare, anche il nervo femorale.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb