Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
Lenet unguento a cosa serve

Lenet unguento a cosa serve

Posted on by

Lenet unguento a cosa serve

Bruciori genitali o pelle troppo secca? Scopri lenet unguento a cosa serve e come ritrovare il benessere delle tue parti intime.

Può capitare spesso ad ogni età di imbattersi in fastidi genitali di ogni genere. I fastidi in questa zona del corpo possono essere riscontrati da tutti sia da uomini che da donne e molto spesso non sono di carattere batterico ma invalidanti lo stesso. Un prurito intimo che non accenna a smettere, un rossore che crea calore nella zona e altri fastidi possono creare disagio in una persona. Quando perciò questi fastidi non sono causati da infezioni o da patologie sessuali possiamo risolvere il problema utilizzando una crema che lenisca i fastidi e al tempo stesso permette di rigenerare il perfetto equilibrio della pelle. Tra le varie creme che troviamo in commercio troviamo lenet unguento.

Lenet unguento a cosa può essere utile?

Lenet unguento è una crema di nuova concezione e di ultima creazione che permette di avere i benefici di un unguento e quelli di una crema in un unico prodotto. Ad esempio l’unguento permette di lenire la pelle, di reidratarla e renderla più morbida. In questo modo si allevia il fastidio, il prurito e il rossore. L’effetto crema invece permette di rigenerare il regolare PH della pelle permettendo la formazione di pelle nuova e più sana.

L’unguento può essere utilizzato solo per le parti genitali?

La risposta a questa domanda è no. La crema infatti è particolarmente indicata per i bruciori e fastidi genitali ma può essere utilizzata per tutto il corpo compreso il viso. All’interno della crema troviamo oli di girasole e mais questo garantisce un’elevata azione emolliente al prodotto rendendola perfetta per ogni tipo di pelle.

Lenet unguento quando utilizzarlo

Prima di utilizzare lenet unguento è bene accertarsi che ciò che vogliamo curare non sia una patologia di una qualsiasi entità. È bene perciò rivolgersi al proprio medico e scoprire insieme a lui da cosa deriva il nostro prurito o rossore. Se viene accertato che è dovuto ad un’irritazione o a una scarsa idratazione allora possiamo anche iniziare il trattamento, sempre seguendo le indicazioni del nostro medico curante. La crema la troviamo nel formato da 50 ml, non è adatta ai bambini ed è un prodotto dermatologicamente testato. Seguire le istruzioni di utilizzo che ci consiglia il nostro medico di fiducia.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb