Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Prostatite, che cos’è e come si cura

Posted on by

La prostatite è una infiammazione della prostata, dolorosa e invalidante. Vediamo insieme come si cura, quali sono i sintomi e le sue caratteristiche principali.

Cause e sintomi prostatite

La prostata infiammata genera la fastidiosa prostatite, accompagnata da sintomi che variano da soggetto a soggetto. In linea generale si percepisce dolore ai genitali – pube – dolore interno coscia e mentre si cerca di urinare. Non solo, infatti aumenta la frequenza della minzione con urgenza e, in alcuni casi, incontinenza.

È una patologia che causa disagi fisici ma anche psicologici tanto che non deve essere assolutamente trascurata. Le relazioni sociali vengono compromesse, per questo motivo è importante che il soggetto interessato agisca quanto prima e si rivolga ad un medico professionista.

Un controllo medico con relativa diagnosi aiuta a distinguere un caso di cistite da quello della prostatite: le analisi devono essere svolte ai primi sintomi.

Quando si conferma la prostatite, il trattamento è lungo con una durata sino a 6 settimane per risolverla completamente. Come evidenziato di seguito, ci vorranno dei farmaci specifici che possano penetrare all’interno delle ghiandole prostatiche.

Il primo step è quello di eseguire una visita specialistica dall’urologo, così che possa confermare o meno la patologia e iniziare con la giusta terapia. Questa può essere di diverso tipo per combattere il tipo di batterio associato alla patologia, cronicizzazione, espansione e anche stadio dell’infezione. Ma quali sono le terapie che vengono scelte per combattere la malattia della prostata?

Come si cura la prostatite?

In caso di prostatite, la terapia viene scelta dal medico curante. In linea generale di norma si procede con infiltrazione anti flogistica e antibiotico, che viene eseguita previa anestesia locale sul pavimento pelvico.

Le aree interessate dall’infiammazione si trattano con l’inserimento di un farmaco al cortisone e miscela di antibiotici, che lavorano per eliminare l’infezione in maniera diretta sulla prostata. Le infiltrazioni che si eseguono sono circa 3 – 4 ad una distanza settimanale o massimo dieci giorni. Già dalla seconda infiltrazione, i sintomi inizieranno a scemare pian piano.

Ma non c’è solo questo tipo di terapia, infatti si potranno impiegare antibiotici di diverso tipo valutando se si tratta di una prostatite abatterica o batteria.

Se il medico conferma la presenza di una prostatite batterica acuta si potrà curare con il Ciproxin antibiotico (per saperne di più vedi qui) , in circa 15 giorni. A questo viene associato un farmaco al cortisone e uno alfa litico che aiuta a urinare. Se il soggetto è invece colpito dalla prostatite cronica batterica, allora si parla di uno stadio superiore che comprende anche la ghiandola e le vescicole seminali.

Il medico si preoccuperà di effettuare degli esami mirati cercando di individuare il batterio: da quel momento si inizia un ciclo di antibiotici della durata di circa 30 giorni.

Non è da escludere che la prostatite porti a dei sintomi altamente dolorosi come il pelvico cronico e spasmi della muscolatura. In questo caso specifico si procede con un cambio di stile di vita basandosi su un certo tipo di alimentazione, terapia manuale e farmacologica, anti dolorifici e anti depressivi, se necessario.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb