Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Creare App realtà aumentata: caratteristiche e business per le aziende

Posted on by

Si sente spesso parlare di App realtà aumentata e tantissime aziende hanno deciso di sviluppare il proprio business intorno ad essa.

Scopriamo insieme tutti i dettagli in questo articolo che spiega come si ottiene e a cosa serve il software per la realtà aumentata: pronti a prendere appunti?

Che cos’è la realtà aumentata?

Perché una azienda dovrebbe voler creare una app a realtà aumentata? Facendo un piccolo doveroso passo indietro, questa innovazione è una integrazione alla realtà ma con un uso particolare della tecnologia a disposizione. Le informazioni digitali che si hanno a disposizione – contenuti o animazioni – vengono aggiunti in un ambiente vero e si può interagire e guardare tramite Smartphone e Personal Computer.

Un esempio tra tutti è sicuramente Pokémon Go che in pochissimo tempo ha riscosso un successo disarmante. Perché questo? Una situazione che permette all’utente di vivere, decidere e interagire nel proprio mondo ma con una realtà animata è un concetto futuristico e innovativo.

Per questo motivo le aziende hanno iniziato a pensare come sviluppare la tecnologia per un business. L’obiettivo è raggiungere sempre più clienti mondo e fare in modo che gli stessi siano “parte dell’azienda”.

La realtà aumentata non è virtuale, ma aggiunge dettagli ad un ambiente reale. Per fare maggiore chiarezza basta pensare ad una casa esistente, con un arredamento digitale che prende forma: cosa c’è di meglio per l’utente che vedere un risultato finale o “giocare” per arrivare all’ordine definitivo?

Tipologie di realtà aumentata

Per chi volesse realizzare una app realtà aumentata è necessario che si rivolga solo a professionisti del settore. Avere successo è l’obiettivo finale che viene portato solo da chi conosce la parte tecnica del sistema. Non solo, i tecnici che lavorano e sviluppano l’applicazione metteranno in pratica – ove possibile – tutti i concetti teorici dello staff aziendale.

Oggi ci sono diverse tipologie di realtà aumentata che possono essere adottate:

  • Proiezione che utilizza i dati digitali su oggetti che sono fisici e presenti nell’ambiente circostante. Si usa spesso e volentieri nel mondo del design esterni ed interni, così da poter comprendere quale potrebbe essere il risultato finale in termini di arredamento e non solo (ma solo virtualmente).
  • Riconoscimento che è il classico codice QR, scansionato tantissime volte tramite Smartphone per accedere a contenuti personali. È ideale per ogni tipo di realtà e per avere dei dati sotto mano immediati, senza dover accedere con altre modalità.
  • Posizione che funziona con l’attivazione del GPS. Il classico “tu sei qui” ma in versione tecnologica per avere tutte le informazioni su monumenti, ristoranti, alberghi e luoghi da vedere.
  • Tracciamento che si usa principalmente per delineare gli spazi in caso di una auto nuova da mettere in garage o nuovi edifici che emergono in spazi definiti.
  • Sovrapposizione che è il metodo più innovativo del momento. Viene utilizzata nel mondo della medicina così da poter valutare la situazione attuale del paziente e il “dopo”, ancora prima che si svolga una cura o intervento.

Le nuove App si sviluppano direttamente sullo smartphone o tablet e le aziende che vogliono aumentare il proprio business dovrebbero prenderle in considerazione.

Per ulteriori informazioni vi suggeriamo di consultare il sito di questa azienda che sviluppa app per la realtà aumentata.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb