Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
final fantasy explorer

Final Fantasy Explorers per la Nintendo 3DS, ecco la recensione

Posted on by

final fantasy explorerSalve amici gamer e in particolare dei giochi per la Nintendo 3DS, oggi vi voglio proporre la recensione di un gioco che ha fatto molto parlare di sé, mi riferisco a Final Fantasy Explorers. E non si tratta di una storia, ma di un gioco che ha come scopo farvi combattere, come hanno ben messo in chiaro quelli di techuniverse.it sulla loro personale recensione del gioco.

Quindi Final Fantasy Explorers presenta una storia “non storia”, ovvero che non influisce affatto sulla progressione del personaggio e che appunto, il suo scopo è quello di combattere e riuscire a svolgere delle missioni molto intriganti, o almeno è così per chi ama la serie Final Fantasy. Per chi invece non ama questa serie, potrebbe trovare le infinite missioni persino un po’ noiose e ripetitive, ma appunto tutto dipende dai gusti.

Il tutto si svolge su un’isola e il personaggio deve scoprire le varie zone e andrà incontro a diverse avventure. Fra le varie ambientazioni del gioco ci sono un deserto con tantissimo vento, una caverna oscura con della lava, ma anche una bella spiaggia sotto un bellissimo cielo azzurro, una foresta e molto altro ancora, a voi scoprirle!

Avventuratevi nell’isola, scoprite i vari scenari e ricercate i potenti cristalli magici, il tutto mentre completate le missioni e venite attaccati. Alcuni layout sono identici, come ad esempio succede nella foresta e nelle grotte rocciose, tuttavia cambia il numero di nemici che dovrete affrontare e le loro posizioni. Per fare tutto questo ci vuole coraggio e abilità, perché molti sono i nemici, come i goblin i draghi e gli orchi. Alla fine di ogni scenario dovrete combattere con mostro e vi servirà avere piena la barra di salute, perché i loro attacchi sono super potenti, credetemi!

Ma ora parliamo delle classi di abilità, 4 in tutto, ognuna con le proprie armi e capacità. Ad esempio le armi da fuoco sono per alchimisti e macchinisti, ma Final Fantasy Explorers vi incoraggia a provarle tutte, avendo così esperienze di gioco diverse. Inoltre, guadagnando esperienza potrete acquistare abilità sempre più potenti e diverse. Quindi sbizzarritevi a provare le 4 classi e dateci sotto! Una volta acquisite delle classi e abilità potrete salvare il vostro personaggio con tutto il suo bagaglio, includendo abiti e attrezzature. Una volta salvato il vostro personaggio, potrete provare un’altra classe senza dover azzerare la forza.

Volendo si può giocare a Final Fantasy Explorers da soli, schierando dalla vostra parte dei mostri che vi aiuteranno nelle vostre affannate imprese, ma tuttavia il vero divertimento si ottiene giocando con degli amici, specialmente quando si è tutti nella stessa stanza e ci si grida l’un l’altro. Anche se, certamente, un periodo da “solista” non fa male, anzi, vi aiuterà a familiarizzare con il gioco e così poter dare il meglio di voi una volta che decidiate di giocare con i vostri amici. Il massimo di giocatori che ammette è 4, ma se siete in meno potete aggiungere un mostro del membro ospitante. Un altro punto forza del giocare in multiplayer è che ognuno otterrà il proprio bottino dopo ogni missione, anzi, si ottiene lo stesso numeri di elementi degli altri giocatori; mentre che l’aspetto negativo è che è possibile fare solo le missioni complete sbloccate dal giocatore che ha lanciato il gioco.

Concludo dicendo che Final Fantasy Explorers, sebbene sia una omaggio alla serie Final Fantasy, è diverso sotto molti aspetti e difatti non si tratta di un clone ma di un altro gioco!

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb