Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Scegliere la tv: LED o OLED?

Posted on by

La scelta della tv perfetta potrebbe non essere facile come sembra a prima vista, soprattutto oggi che siamo bombardati di diversi modelli, costi, tecnologie. Insomma, optare per la tv perfetta è complesso, ma sicuramente è necessario conoscere le tecnologie migliori per sapersi orientare.

Ad esempio si potrebbe voler scegliere fra una tv Oled ed una Led: in questo caso, come fare la scelta sul prodotto migliore per le proprie esigenze?

Le tecnologie del LED e OLED sono termini che siamo sempre più abituati a sentire perché sono tipici delle tv di ultima generazione, che sono perfette per godersi tutti i colori, le ombre e le sfumature dei nostri film preferiti.

Le sigle sono simili, ma non i prodotti, come possiamo vedere anche semplicemente confrontando le recensioni dei vari modelli di TV Oled con quelle delle tv LED. Insomma, bisognerebbe capire meglio che cosa nascondono queste sigle e quali sono le differenze fra questi prodotti.

La tv LED, per cominciare, è uno schermo a cristalli liquidi che è dotata di un sistema di retro-illuminazione prodotta da diodi che emettono luce. In sostanza, questa tv è l’evoluzione del vecchio schermo LCD: un fascio di luce colpisce il display e lo attraversa, ed ogni pixel è connesso ad un cristallo liquido che, quando lascia passare la luce, crea l’immagine. Una tv OLED invece non è dotata di sistema che retroillumina: infatti, in questo caso, è il pannello stesso che emana luce e quindi comporta anche minori costi energetici ed uno schermo di design perché, non essendo dotato del sistema di illuminazione posteriore, è assai più sottile. Un pannello OLED è infatti composto da uno strato sottile di materiale organico ed uno strato di plastica o vetro: ogni volta che si innesca la carica elettrica, la materia organica comincia ad emettere luce. Andiamo a scoprire quali sono le differenze fra queste tipologie di tv così diffuse al giorno d’oggi.

Come scegliere fra LED e OLED

  • Luminosità. La tecnologia QLED offre dei pannelli che sono più luminosi rispetto ai classici pannelli LED ai quali siamo abituati, anche se il pannello tende a ridursi molto più velocemente e a rovinarsi e quindi anche la vita media diminuisce. La scelta dipende dall’ambiente: se avete un ambiente molto illuminato, meglio optare per il LED.
  • Sfocature. Una tv a LED difficilmente gestisce al meglio un film con immagini ad alta velocità, se confrontata con una tv OLED che invece visualizza ogni frame fino a che si passa al frame successivo.
  • Qualità dei colori. La televisione LED, come anche quella OLED, offre una eccellente qualità del colore: ovviamente questo dipende anche dalla risoluzione. Oggi ci sono dei modelli di tv molto avanzati e top di gamma come gli 8K che consentono una visione ed una qualità dei colori che sfiora l’eccellenza, come quella che vediamo nei cinema.
  • Contrasto. Il livello di contrasto delle tv OLED è sicuramente di qualità maggiore rispetto a quello delle semplici tv LED perché dato che ogni pixel dello schermo si illumina da solo, quando è spento genera un nero molto scuro, vicino al nero assoluto. Invece la retro-illuminazione, che è presente nelle tv LED, impedisce che si crei un nero intenso perché la luce crea neri più chiari e soprattutto non omogenei su tutto lo schermo.
  • Durata della tv. Quanto può durare una Tv OLED ed una LED? Molti anni, di sicuro. Questo tipo di Tv ormai circola da anni e sembra esser abbastanza longeva, anche se il modello OLED, più delicato e performante, rispetto alla LED potrebbe durare meno.
  • Costo. Infine, il costo. Gli OLED possono arrivare a costare anche decine di migliaia di euro, anche se i costi per i formati medi sono sempre in riduzione. Il LED rimane sempre la soluzione più economica in assoluto.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb