Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Catania, un viaggio alla scoperta della Sicilia

Posted on by

La Sicilia è tra le mete turistiche italiane scelte da un numero in continuo aumento di turisti che vogliono trascorrere le vacanze senza dover necessariamente scegliere tra un soggiorno all’insegna del mare oppure della cultura.

L’isola in questione, infatti, risponde adeguatamente e positivamente a più richieste ed esigenze di tipo turistico.

Trattasi di una regione italiana che forte della storia millenaria che la caratterizza offre ai turisti la possibilità di effettuare un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso la visita ai numerosi ed importanti monumenti, così come offre la possibilità di immergersi in acque cristalline godendo della vista di un panorama mozzafiato.

Come raggiungere la Sicilia?

 Per poter raggiungere la Sicilia il mezzo di trasporto più utilizzato è il traghetto, in quanto oltre ad offrire numerosi collegamenti con la terraferma, rappresenta una sorta di viaggio nel viaggio.

In quanto futuro viaggiatore, puoi acquistare online il biglietto del traghetto Napoli Catania, ad esempio, comodamente da casa accedendo alle piattaforme che offrono tale possibilità.

In pochi click ed in breve tempo il futuro viaggiatore potrà concludere l’acquisto del biglietto ed, inoltre, potrà tramite il servizio di comparazione valutare e scegliere la tariffa più conveniente tra quelle proposte dalle varie compagnie di navigazione.

Cosa vedere a Catania?

 Catania, incastonata tra le acque del Mar Mediterraneo, del Mar Jonio e dell’Etna, è una città siciliana famosa in tutto il mondo per le bellezze del centro storico. I monumenti in stile Barocco hanno fatto sì che la città fosse annoverata tra i monumenti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

La città è stata fondata dai Greci nel 729 a. C. ed ha poi, come testimoniano i monumenti, visto un importante susseguirsi di Popoli e dominazioni.

Nel corso del tempo, Catania è stata colpita e distrutta anche da alcune catastrofi naturali. Non è un caso, infatti, che si sia soliti affermare che “Catania è stata nove volte distrutta e nove volte ricostruita più bella di prima.”

Tra i numerosi monumenti visitabili, vi è il Castello Ursino, la cui costruzione fu voluta da Federico II nella prima metà del Duecento.

Originariamente edificato su un promontorio circondato dal mare, il Castello a pianta quadrata fu munito di mura nel XVI secolo. Con il passare del tempo fu più volte danneggiato e restaurato. Nel 1400, l’edificio in oggetto divenne la residenza dei sovrani Aragonesi. Nel 1600 fu raggiunto dalla colata lavica che ne seppellì una parte, creando una nuova pianta ed allontanandolo dal mare. Agli inizi del Novecento ne è stata recuperata una parte, e ad oggi ospita il Musei Civico.

 L’iconica Piazza del Duomo

 Piazza del Duomo potrebbe definirsi, senza particolari dubbi, un concentrato di capolavori in arte barocca. La Fontana dell’Elefante è, sicuramente, il punto che cattura immediatamente l’attenzione del turista in quanto fonde in sé differenti stili. L’elefante, conosciuto come liotru, è il simbolo della città il monumento in oggetto è stato costruito riutilizzando antichi elementi decorativi quali, appunto, l’elefante, in pietra lavica di epoca romana. La Fontana è stata realizzata dall’architetto Vaccarini tra il 1735 ed il 1737, nell’ambito della ricostruzione della città dopo il terremoto del 1693.

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb