Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Le più belle spiagge della Sardegna: guida completa

Posted on by

Senza dubbio la Sardegna è una delle regioni più affascinanti del Belpaese e soprattutto un territorio che mette a disposizione tantissime spiagge di una bellezza unica. Visto e considerato, però, che si tratta comunque di un territorio molto vasto, una persona meno esperta potrebbe trovare difficoltà a scegliere la spiaggia giusta dove fare il bagno durante il periodo di vacanza.

Alcune spiagge sono nascoste tra le insenature di montagne, o in riserve naturali che ne conferiscono un look assolutamente selvaggio. Va detto, però, che alcune di queste non sono particolarmente accessibili, o meglio non sono molto note ai più e quindi si potrebbe dover camminare un po’ di più per raggiungerle. Considerate che, rispetto al passato, oggi c’è un’ampia selezione di traghetti Sardegna da scegliere, questo perché ogni anno sempre più persone decidono di trascorrervi le proprie vacanze. Ciò ha portato in generale ad un miglioramento dei collegamenti anche verso le spiagge che prima erano meno accessibili.

Ma vediamo nel dettaglio!

Cala Spinosa – Santa Teresa Gallura

Ecco un primo esempio di una spiaggia che fino a qualche tempo fa era molto più complicata da raggiungere. Al giorno d’oggi basta fare un percorso che, sì, è abbastanza ripido, ma che permette di poter godere di un mare sensazionale. Tutt’intorno sono presenti costoni di roccia granitica, tipica del posto. Si può scorgere il faro delle Bocche di Bonifacio. Senza dubbio si tratta di una spiaggia meno nota rispetto alle altre, e quindi nella maggior parte dei casi meno affollata.

La Pelosa- Stintino

Un’altra spiaggia che vi lascerà a bocca aperta. Questa spiaggia è difatti circondata dai faraglioni di Capo Falcone e si può scorgere l’Asinara e l’isola Piana. Il colore dell’acqua è unico nel suo genere: si tratta di fondali di un colore acceso, che da lontano sembrano essere quasi photoshoppati! Davanti è presente, poi, la torre aragonese.

Cala Marioli – Banuei

Quanto è magica questa spiaggia. Una spiaggia circondata dalle rocce, che spesso e volentieri viene scelta anche dalle foche monache, oggi diventate forse l’attrazione principale. In questo caso si parla di una meraviglia che si può godere soltanto dopo una bella passeggiata intensa tra la vegetazione. Forse non è un posto consigliato a tutti, ma è davvero magico.

Cala Coticcio – Caprera

La particolarità di questa spiaggia è la sabbia, molto fine e chiarissima. Ciò consente di rendere questo posto unico al mondo: si vengono a creare dei colori e delle sfumature fantastiche. Anche in questo caso ci sono delle rocce, questa volta di colore rosa. Fitta anche la vegetazione, che da quel tocco di selvaggio all’ambiente.

Tuerredda – Teulada

Concludiamo il nostro excursus con questa magnifica spiaggia, che sorge tra Capo Malfatano e Capo Spartivento. Un vero e proprio angolo di pace, che consente di rilassarsi senza i rumori della città, anche durante i periodi più intensi. Un mare limpido, che difronte permette di scorgere l’isolotto della Tuerredda, il quale si può raggiungere anche a nuoto in poco tempo. Qui si potrà godere di una vegetazione fitta e particolare. Una meraviglia unica al mondo!

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb