Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
casa pascoli

Passando per San Mauro Mare bisogna dare un’occhiata all’abitazione di Giovanni Pascoli

Posted on by

casa pascoliChi arriva a San Mauro Mare inevitabilmente lo fa perchè desidera passare momenti all’insegna del relax assoluto, facendo magari un salto in spiaggia, oppure potendo approfittare di una splendida cornice naturale, tutta da vivere.

Ovviamente sarà importante valutare un alloggio perfetto e qui solitamente in molti scelgono di puntare sull’Hotel Paglierani a San Mauro Mare, perchè in grado di offrire ottimi sevizi, ed un livello di comfort davvero alto.

Non molto distanti però si può fare un salto a San Mauro Pascoli, paese del celebre poeta, qui di bellezze da ammirare ce ne sono molte, quindi bisogna approfittarne; una tra le tante è sicuramente il Museo di Casa Pascoli, meta preferita per tanti turisti in ogni periodo dell’anno.

All’interno di questa bella realtà ci sono ben 3 ambienti che a nostro avviso sono i più significativi, si parte infatti dalla camera di Giovanni Pascoli; si trova al piano inferiore e prima di giungervi si possono ammirare tantissime fotografie che ritraggono il poeta in alcuni tra i più importanti momenti della sua vita.

E’ bello scoprire i luoghi della memoria e provare a comprendere anche le abitudini della sua famiglia, insomma, l’atmosfera è davvero suggestiva e particolare, ma una volta giunti in camera da letto si può ammirare la culla in legno del poeta!

Oltre a questo bel ricordo sono presenti anche alcune lettere indirizzate al suo caro amico Pirozz, vale a dire Pietro Guidi; dando un’occhiata più approfondita si nota proprio quanto Giovanni Pascoli aveva intenzione di riacquistare la sua dolce casina.

Si può visitare questa stanza ogni giorno, dal Martedì alla Domenica, sia di mattina che di pomeriggio, quindi consigliamo vivamente di farci un salto.

Molto interessante è anche la cucina, si tratta di un ambiente che non è stato ristrutturato, proprio perchè bisogna ricordare che questa casa venne abbattuta durante la Seconda Guerra Mondiale, l’obiettivo quindi è sempre stato quello di andare a ripristinare la struttura di un tempo, ma stranamente proprio la cucina è rimasta intatta, quindi visitarla sarà un piacere immenso.

Già da una prima occhiata si può notare il soffitto, con antiche travi in legno, ma non solo, perchè è presente anche un acquaio in pietra davvero caratteristico, al quale sono affiancati utensili da cucina e mobili che tutto sommato, anche a distanza di anni si sono conservati molto bene.

Ci sono alcuni cimeli appartenuti anche alla mamma del poeta, si trovano sempre in cucina e sono stati riposti in una particolare bacheca, insomma, è tutto davvero molto interessante, si respira un’atmosfera particolare e sarà difficile dimenticarne l’estrema bellezza.

E poi si può visitare dal Martedì alla Domenica anche lo studio di Giovanni Pascoli

Sempre all’interno del Museo Casa Pascoli non si può certo non dare un’occhiata anche allo studio del celebre poeta; è tutto tenuto molto bene, infatti si possono osservare tantissimi documenti, di grande importanza storica.

Si notano però anche alcune delle sue opere, considerate ancora acerbe, ma che il poeta inviata gratuitamente al suo comune, con tanto di dedica ed autografo, insomma, ricordi che sicuramente hanno un grandissimo valore.

A queste poi si aggiungono anche i vocabolari utilizzati proprio dal poeta, ed alcuni giornali, tra i quali spicca Il Resto del Carlino, esso riporta la data del 7 Aprile 1912, che tra l’altro combacia proprio con l’uscita successiva alla sua scomparsa.

La casa del celebre poeta è tutta da vivere, ci sono dettagli davvero importanti, ecco il perchè sono in molti a farvi visita, si tratta di un’occasione da non perdere se ci si trova a San Mauro Mare, dove non molto distanti si può arrivare a San Mauro Pascoli.

Lo studio di Giovanni Pascoli è sicuramente uno degli ambienti più particolari

Articoli recenti

  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!
  • Ricette light e saporite da inserire assolutamente nella dieta
  • Decorare casa in stile shabby chic per Natale: le idee da copiare
  • Brand identity aziendale, a cosa serve e come si sviluppa?

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb