Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Come impostare l’account Gmail

Posted on 25/01/202201/12/2021 by losportalins4u

Oggi praticamente tutti hanno un loro account di posta elettronica, utilissimo per ricevere ed inviare comunicazioni direttamente dal proprio pc o cellulare. Uno dei client di posta elettronica più utilizzati in assoluto è sicuramente Gmail: facile da usare ed estremamente intuitivo, è perfetto per chi vuole un servizio di email da usare.

Impostare Gmail su Pc ed il proprio account di posta elettronica è davvero semplice, basta seguire qualche utile indicazione.

Ricordiamo infatti che il proprio account di posta elettronica su Gmail può essere visionato ed utilizzato dal pc, ma anche dallo smartphone, a seconda delle proprie necessità. Attraverso il browser è possibile consultare la mail, ma anche impostare le sue caratteristiche e le sue regole, secondo le proprie necessità. Un grande vantaggio di Gmail sicuramente è la possibilità di personalizzazione, la sicurezza ed il fatto che si tratta di un client molto intuitivo e facile da usare anche per chi è senza esperienza.

Se volete personalizzare il vostro account, farlo è abbastanza facile perché, come abbiamo detto, l’account Gmail è abbastanza facile e intuitivo da utilizzare anche per chi non abbia particolare esperienza nella gestione dei client di posta elettronica.

Le impostazioni che si possono personalizzare nel proprio account mail su Gmail sono:

  • impostazioni di tipo generale. Ad esempio hai la possibilità di impostare le caratteristiche generali di servizio, ad esempio la lingua dell’account, grandezza della pagina, stile testuale, opzioni di risposta, risposte rapide, impostazioni relative alle notifiche, personalizzazione della foto profilo, firma, etichette e tanto altro.
  • Etichette della posta.
  • Importazione dell’account. Una importante funzione è quella della gestione dell’importazione da altri account.
  • Blocco degli indirizzi, e tanto altro.

Scopriamo insieme quali altri aspetti dell’account mail Gmail possono essere ulteriormente personalizzati e in che modo.

Personalizzare Gmail: consigli utili

Se volete rendere ancora più personale (e magari, più light) l’interfaccia di Gmail, lo potete fare grazie alla possibilità di personalizzare ulteriormente alcuni aspetti come:

  • Hangouts e Meet. Queste utili funzionalità di connessione possono essere attivate o disattivate, in modo da poter personalizzare al massimo la nostra pagina Gmail. Se questi servizi non vi servono, potete toglierli per alleggerire l’interfaccia del vostro account mail.
  • Impostare lo stile ed il tema. Anche da un punto di vista prettamente grafico, potete personalizzare la vostra casella di posta rendendola più bella e più personale. Basta andare su Impostazioni, Temi e stili per scegliere la veste grafica del vostro account.
  • Modificare categorie ed etichette per poter gestire al meglio la posta in arrivo, secondo le vostre esigenze, sia personali che professionali.
  • Impostare i servizi antispam, ad esempio rendendoli più severi o al contrario creando liste di utenti sicuri (come meglio descritto nel paragrafo sottostante).

Come impostare i filtri antispam su Gmail

Gmail consente anche di personalizzare al massimo le impostazioni del filtro antispam, grazie al servizio di Google Workspace. I filtri antispam di Gmail sono automatici, lo presidiamo, e non è possibile disattivarli però è possibile invece personalizzarli ulteriormente.

Ad esempio si possono creare dei filtri che permettono di ignorare la classificazione spam nel caso di mail che arrivano da mittenti interni al dominio, filtrare meglio le mail collettive (che sono fra quelle più usate dagli spammer), e creare delle liste di utenti approvati che quindi non saranno considerati come spammer.

Vi ricordiamo che comunque, per evitare lo spam, è possibile anche utilizzare programmi ad hoc. Essi sono pensati per filtrare in maniera più professionale e rigorosa i messaggi che arrivano dall’esterno, e per individuare le potenziali mail di truffa, di spam o phishing, permettendo di conseguenza di proteggere in maniera assai più mirata il vostro account di posta elettronica.

 

Articoli recenti

  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo
  • Come migliorare le funzionalità di Gmail
  • Bonifica Amianto: Dall’individuazione allo smaltimento
  • Sai quali sono i segni zodiacali più diffidenti?
  • Evitare lo spam: qualche consiglio utile
  • L’importanza dei social media nell’Inbound Marketing

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb