Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Evitare lo spam: qualche consiglio utile

Posted on by

Lo spam nella casella di posta può essere una situazione che vi fa davvero impazzire. Oggi come oggi, tutti noi (o quasi) utilizziamo un pc ed i comodi servizi di posta elettronica, tuttavia i grandissimi vantaggi di internet spesso comportano anche qualche problema o insidia, come appunto lo spam.

Chiunque di noi ha avuto a che fare con decine e decine di mail senza alcuna utilità che invadono la casella di posta, facendoci perdere tempo prezioso per filtrarle, leggerle e cancellarle. E ogni giorno, però, avviene sempre la solita storia. Ecco quindi che la lotta allo spam, al giorno d’oggi, è davvero una cosa seria: per capire come condurla al meglio però è bene anche cercare di capire che cosa si intende come spam e come eliminare la posta indesiderata per non impazzire più ogni volta che apriamo la nostra mail alla mattina.

Innanzitutto, qui potete leggere la definizione di spam: per spamming si intende l’invio generalizzato a indirizzi di posta elettronica di messaggi ripetitivi e senza interesse per l’interlocutore. Il motivo per cui spesso ci troviamo la posta elettronica piena di spam è che molto spesso capita di ‘dare’ in giro l’indirizzo mail senza troppa attenzione, o di acconsentire, fra una casella e l’altra sbarrate velocemente, a consensi di comunicazioni di natura commerciale che magari non ci importano davvero. Tuttavia, niente paura: perché lo spam è fastidioso, sì, ma è possibile liberarsene.

Ecco qualche consiglio utile se siete stanchi di ricevere spam nella vostra casella di posta elettronica.

Come eliminare lo spam: consigli utili

Siete davvero stanchi di passare diversi minuti ogni mattina ad eliminare delle mail delle quali non vi importa nulla? Ecco come semplificarsi la vita eliminando lo spam una volta per tutte.

  • Avete un filtro anti spam. Usatelo! Quasi ogni gestore di sistema di posta elettronica permette, grazie alle sue impostazioni, di avere un filtro anti spam. Non eliminerà certamente ogni tipo di comunicazione indesiderata, ma si tratta comunque di un valido aiuto per poter cominciare a sfoltire qualche mail. Questi client di posta elettronica dirottano in maniera automatica i messaggi che sembrano fraudolenti o non utili in una casella, dove potrete poi verificarli personalmente e, se nel caso, eliminarli. Il filtro anti spam può essere sempre modificato e migliorato in maniera più o meno restrittiva, a seconda delle vostre esigenze. Alcuni client (come Gmail) consentono anche di classificare man mano la mail come spam, in modo che automaticamente il sistema ‘impara’ a riconoscere le mail indesiderate e dirottarle nell’apposita casella spam.
  • Usare più di un indirizzo mail. Un modo utile per prevenire lo spam è quello di usare più di un indirizzo mail a sè riferito. Ad esempio, se ordinate un prodotto, se vi iscrivete ad un sito magari in maniera saltuaria, potete fornire un indirizzo mail che non sia quello principale. Questo modo di operare non impedisce l’arrivo di spam ma semplicemente lo dirotta tutto in un apposito account tenendo così libero quello principale.
  • Annullate la vostra iscrizione ai siti che non vi interessano. Quando vi iscrivete ad un sito web nuovo, spesso date anche il vostro indirizzo mail e, in qualche caso, l’assenso a ricevere delle comunicazioni di natura commerciale e pubblicitaria. Questo è spesso causa di decine di mail spam che non vi interessano più, ma per liberarvene una volta per tutte è semplicemente possibile annullare l’iscrizione. Farlo non è affatto complicato: tutto quello che dovete fare è cliccare sulla Call to Action che trovate in fondo alla mail incriminata, è che spesso è chiamata proprio ‘disiscrivimi’ o ‘cancella iscrizione’. Il gioco è fatto!

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb