Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Fare branding e colpire il cliente: come fare

Posted on by

Fare branding è di fondamentale importanza per un’azienda e consiste in quel complesso di tecniche che permettere di promuovere il marchio, di farlo conoscere assimilandolo a concetti di qualità, di renderlo popolare. Ogni azienda grande e piccola dovrebbe sempre investire sul branding e su questa strategia per potersi raccontare ai clienti e per farsi conoscere, ma come fare? Come ci si fa conoscere? Come si trova l’ispirazione? Se la cura del brand è di fondamentale importanza e su questo siamo tutti d’accordo, è anche vero che è importante ‘come’ si promuove il brand. Ad esempio una delle strategie migliori in assoluto consiste nel raccontare il proprio brand in modo da far appassionare il più possibile i propri clienti, in modo da far sì che le proprie storie diventino anche le loro.

Se il brand riesce a creare una storia che possa essere condivisa, riesce anche a creare un canale di comunicazione con il proprio pubblico, di tipo emozionale, che va al di là della ‘semplice’ storia o pubblicità.

Una storia di un brand però non si improvvisa, ed anzi è molto importante rivolgersi a dei professionisti per sapere scegliere la strategia di comunicazione più efficace con la clientela. Si parla infatti di storytelling, e lo storytelling di una azienda non può essere improvvisato ma deve essere attentamente studiato, calibrato, trovando sempre il giusto equilibrio fra emozione e razionalità. Oggi come oggi se si osservano le campagne pubblicitarie delle grandi aziende ci si rende facilmente conto di come spesso si tenda a puntare sul racconto emozionale e sul cercare di trasmettere alla clientela dei valori condivisi che intercettano quelli dei clienti e che sono parte della storia del brand. Coinvolgere mente e cuore nello storytelling è la scelta vincente per poter conquistare il pubblico.

Come impostare lo storytelling del brand

Impostare lo storytelling di un brand è una questione che andrebbe sempre studiata con gli esperti del settore: non può essere lasciata al caso, non può essere improvvisata. La tecnica comunicativa dello storytelling riesce a coinvolgere corde delicate nello spirito delle persone che osservano le campagne pubblicitarie. Lo storytelling consiste nel raccontare: raccontare un evento che può avere un enorme potenziale, raccontare valori, la storia dell’azienda, in modo da coinvolgere anche il pubblico facendogli capire quali sono i valori alla base dell’agire aziendale.

Lo storytelling è sempre più usato nel marketing perchè permette di raccontare storie e di trasmettere un modo di pensare, dei valori, far leva sulle emozioni e sentimenti, e anche influenzare abitudini e tendenze del pubblico. Si tratta insomma di un’arma potentissima. I consumatori hanno bisogno di interagire con un marchio che riesca a toccare punti importanti della loro vita e del loro modo di vedere e lo storytelling può cercare di puntare proprio su queste corde e di coinvolgerle, attuando una strategia di fidelizzazione della clientela che può portare a degli ottimi risultati. Ma come devono essere le storie aziendali? Creative, stimolanti, e autentiche, che sappiano di vero, di fatiche e sacrifici, come sono quasi tutte le storie sottostanti alle aziende piccole e grandi. Questo coinvolge emozionalmente gli spettatori nello storytelling e li rende partecipi di una grande storia dove si possono sentire coinvolti, capiti, vicini all’azienda. Questo fa grande un marchio: sapersi raccontare, sapersi comunicare, trasmettere valori ed emozioni e legarle al brand in modo positivo. È molto importante cercare di trasmettere gli impegni, i valori ed i sacrifici che stanno sotto al brand perché i consumatori si sentano più vicini al marchio e a ciò che rappresenta: un sogno, che diventa realtà per mezzo dei sacrifici e della volontà degli imprenditori.

Articoli recenti SUPPORT

  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb