Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
aprire-società-a-malta-3

Aprire una società LTD a Malta come si fa

Posted on by

aprire-società-a-malta-3Sempre più persone, attratte dal favorevole regime fiscale di Malta, si chiedono se e come sia possibile aprire una società LTD a Malta. La società LTD maltese corrisponde ad una società SRL italiana, ma rispetto a questa ha diversi vantaggi dalla costituzione fino al regime di tassazione.

Di certo Malta presenta degli interessanti vantaggi fiscali per tutti coloro che sono interessati a spostare la loro azienda all’estero o ad aprirne una, e la burocrazia più snella è incoraggiante per un giovane imprenditore: l’isola mediterranea, quindi, appare come un vero miraggio per tante persone che vogliono ricominciare la vita nel meraviglioso contesto maltese.

Vediamo come si costituisce una società LTD a Malta e quanto costa farlo.

La società LTD a Malta: i costi e le procedure

In Italia l’apertura di una SRL richiede l’esborso di un capitale minimo di 10mila euro, che di certo non tutti hanno. Il primo vantaggio di aprire una società LTD a Malta è sicuramente il costo: per aprire una società LTD infatti bisogna sborsare solamente 1165 euro, di cui il 20% va versato al momento della costituzione della società (circa 240 euro). Da un punto di vista economico, quindi, la spesa da sostenere per la costituzione della società LTD a Malta è nettamente inferiore rispetto a quella necessaria in Italia: si tratta di un primo vantaggio.

I documenti da presentare per l’apertura della società LTD a Malta sono:

  • il Memorandum of Association, che contiene la lista dei soci
  • gli Articles of Association, cioè le disposizioni che regolano i rapporti di potere e le responsabilità dei soci. Per velocizzare l’apertura della società è anche possibile non presentare quest’ultimo documento in caso di LTD unipersonale, in questo caso verrà applicata la legge maltese.

La costituzione della società LTD a Malta, previa presentazione della documentazione, richiede dalle 24 alle 48 ore. Devono però essere presentati tutti i documenti e deve essere pagata la tassa di registrazione al Registrar of Companies, che ammonta ad un minimo di 210 euro.

Malta è molto vantaggiosa anche dal punto di vista fiscale, perché le società sono sottoposte ad una tassazione del 35% che risulta quindi estremamente vantaggiosa sotto diversi punti di vista. Tuttavia, Malta non è un paradiso fiscale o un offshore dove tutto è permesso: aprire una società richiede trasparenza massima e rispetto delle regole e le banche maltesi richiedono determinate garanzie, ed effettuano dei controlli dettagliati sulle attività che si intendono aprire a Malta da parte di persone straniere.

Aprire una società LTD a Malta: a chi affidarsi?

La burocrazia maltese è più snella di quella italiana, ma è comunque molto precisa e puntuale. I vantaggi economici e in termini di tempistica di aprire una società LTD a Malta possono essere annullati dal fatto che non ci si sa destreggiare nella burocrazia e nella legge maltese. Ecco perché per l’apertura di una società LTD a Malta è sempre consigliabile rivolgersi ad una società specializzata come la Italian Limited (qui il loro sito https://www.italianlimited.it/). Aprire una società LTD a Malta senza un’adeguata consulenza economica (cioè un business plan che tenga conto dei vantaggi e svantaggi) e legale (esperti che si curino di controllare la rispondenza dei documenti rispetto alla legge maltese, rendendo possibile aprire la società in 48 ore) può rivelarsi un’impresa frustrante e fallimentare. Per quanto la burocrazia maltese sia sicuramente meno pesante di quella italiana, bisogna comunque rispettare la legge e le sue procedure: affidarsi ad un professionista, quindi, è un risparmio di tempo ed energie davvero notevole e permette di evitare preoccupazioni inutili e contenziosi civili o penali.

Articoli recenti

  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo
  • Come migliorare le funzionalità di Gmail
  • Bonifica Amianto: Dall’individuazione allo smaltimento
  • Sai quali sono i segni zodiacali più diffidenti?
  • Evitare lo spam: qualche consiglio utile

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb