Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza

Posted on 10/02/202221/01/2022 by losportalins4u

La comunicazione visiva è certamente uno dei fattori più importanti per lo sviluppo e il successo di una azienda. Le divise da lavoro personalizzate servono proprio a questo, unendo la funzionalità e la comodità nelle mansioni da svolgere.

Anche a livello legislativo è bene precisare che, alcune normative, stabiliscono e regolano le funzioni da svolgere soprattutto in ambito di divisa da lavoro. Nella circolare del Ministero del Lavoro firmata nel 1999 è stato sottolineato che l’abbigliamento da lavoro dovesse essere studiato per protezione, sicurezza e comunicazione. Facciamo chiarezza in merito all’abbigliamento da lavoro per uomo e donna?

Estetica e sicurezza sul lavoro: le due facce della divisa

I contesti lavorativi sono tantissimi, per questo motivo la divisa personalizzata viene studiata tenendo conto delle necessità personali. Dall’industria alla ristorazione, alla catena di negozi sino al settore medico sanitario. In ogni campo e per ogni realtà, l’abbigliamento da lavoro può fare la differenza.

Un esempio per avere una visione migliore dell’insieme? In un ambito industriale, la divisa da uomo e da donna dovrà tutelare la sicurezza del lavoratore. In un settore come quello alberghiero o ristorativo, può avere una doppia funzione attenendosi anche ad alcune normative oltre che una vestibilità adeguata, stile e grande senso dell’estetica.

Nel settore sanitario, i capi di abbigliamento da lavoro, devono comunicare igiene – professionalità e facilità nella pulizia. Si preferisce sempre un tessuto traspirante, leggero con accessori che possono fare la differenza per la sicurezza di ogni collaboratore.

Per ottenere tutti questi dettagli è bene che il datore di lavoro si rivolga a soli professionisti del settore, come si può vedere dal sito latuta.com, trovando la soluzione ideale per ogni tipo di azienda.

Immagine aziendale e abbigliamento da lavoro

L’immagine aziendale fa parte delle strategie di marketing, comportamento e comunicazione che ogni dipendente è chiamato a sviluppare al meglio. In ogni contesto lavorativo, una divisa da lavoro è studiata nei minimi particolari per trasmettere la mission della realtà aziendale.

Dai colori, al logo sino alla forma che deve richiamare la mansione del collaboratore. È un obiettivo che viene raggiunto riconoscendosi in abbigliamento da lavoro casual oppure elegante, sino al più comodo e sicuro. Questo significa che, indipendente dal tipo di stile, l’abbigliamento da lavoro personalizzato si traduce nel riconoscersi e appartenere ad un gruppo, una grande famiglia.

Non è importante solo per i collaboratori, ma anche per i clienti che potranno individuare un rappresentante aziendale in pochissimi secondi. Come accennato, la funzione di immagine deve essere correlata alla sicurezza e ad agevolare i movimenti.

Essere visibili significa proprio questo, ovvero proporre un certo tipo di immagine per la valorizzazione del brand. Le strategie di marketing che puntano sulla divisa aziendale, sono sviluppate proprio per trasmettere, comunicare e collegare il brand a sé stessi.

Riassumendo, si può quindi considerare l’abbigliamento da lavoro personalizzato come un biglietto da visita per il cliente e uno “scudo sicuro” per il lavoratore. La sicurezza sul lavoro è un tema importante e da non sottovalutare, invitando i datori di lavoro a gestire tutti gli aspetti e la strutturazione del piano d’azione.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb