Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
metal-sistem-sardegna_800x571

Come guadagnare spazio in magazzino con soppalchi industriali

Posted on by

metal-sistem-sardegna_800x571Quando il magazzino ha un soffitto abbastanza alto, si può ricavare spazio in più installando un soppalco industriale. Questo deve essere dotato di scale, arredi e scaffalature adatte alla destinazione d’uso. E organizzato con una precisa suddivisione degli spazi, sia sopra che sotto. Ovviamente bisogna anche sapere a chi rivolgersi, per avere garanzia sulla qualità dei materiali utilizzati e sul rispetto delle normative in tema di affidabilità e sicurezza.

Nei magazzini e nei capannoni industriali dove vengono stoccate e movimentate merci, lo spazio è un concetto molto importante. Soprattutto perché spesso capita di averne a disposizione troppo, o troppo poco. Va utilizzato in modo intelligente, per far fruttare ogni metro quadrato ed evitare di lasciare libere aree potenzialmente produttive.

Sono queste le idee alla base della progettazione e della realizzazione di soppalchi industriali: zone rialzate per ottimizzare tutto lo spazio in altezza, quando manca in lunghezza e larghezza. Le normative vigenti impongono parametri precisi: altezza minima e massima del soppalco, in relazione all’altezza dei soffitti, la superficie soppalcabile, l’altezza dell’area sottostante e la resistenza al carico.

In strutture imponenti, e solo in casi particolari, le strutture soppalcate possono essere realizzate in muratura. Succede quando c’è l’esigenza di inglobare un impianto elettrico o idraulico nella parete. La struttura in muratura è permanente, e questo non sempre rappresenta un vantaggio. Può inoltre richiedere modifiche, specialmente in zone a rischio sismico.

Nei magazzini e capannoni industriali si usano soppalchi metallici, in ferro o acciaio. Una soluzione strutturalmente più leggera, dal design moderno e tecnologico. Gli elementi portanti sono collegati con saldature e bulloni. Massima flessibilità e versatilità, visto che la struttura metallica può essere implementata in qualsiasi momento a livello dimensionale – raddoppiando o addirittura triplicando la superficie di stoccaggio – e sotto il profilo della resistenza ai carichi.

Il vantaggio più evidente del soppalco in metallo è la leggerezza. Pesa in media l’80% in meno di una struttura in muratura equivalente per dimensioni e portata di carico.

Per soddisfare particolari esigenze vengono anche realizzati particolari soppalchi sospesi, ancorati con tiranti fissati al soffitto, per merci non troppo pesanti e ingombranti. Quando invece dev’essere ancorata ad una parete portante sufficientemente larga e robusta, la struttura principale del soppalco metallico può anche essere murata.

I migliori soppalchi industriali autoportanti sono anche smontabili e rimontabili, in base alle necessità operative del magazzino, e perfettamente integrabili con i sistemi di scaffalatura già presenti. In ogni caso è sempre opportuno affidarsi a professionisti del settore, che dopo un sopralluogo sapranno consigliare la soluzione che fa al caso dell’area logistica in questione.

Articoli recenti

  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità
  • bathroomBagno piccolo: come arredarlo al meglio
  • kidsCome arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini
  • Come gestire le recensioni: 5 consigli da seguire
  • zerbinoUno zerbino personalizzato come biglietto da visita
  • Assicurazioni auto e mercati: i trend degli ultimi mesi
  • Con Sistema Facile la vecchia porta del garage diventa automatica
  • Trovare lavoro in Italia: 3 mosse sottovalutate che ti faranno superare gli altri candidati
  • Il migliore antiparassitario? Sul web la soluzione giusta per il tuo animale
  • Cos’è l’elettrosmosi attiva e come agisce per risolvere problemi di crepe e umidità
  • Festa di compleanno per bambini: come organizzare un compleanno unico!

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb