Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Papaya: Tutti i suoi benefici, le proprietà nutrizionali e controindicazioni

Posted on by

proprietà benefiche della papayaLa papaya è un frutto dalle innumerevoli qualità nutrizionali, che apporta effetti benefici a diversi organi. Scopriamo tutte le sue proprietà e le potenziali controindicazioni

Le proprietà della papaya lo rendono un frutto appetibile sotto diversi aspetti. È un frutto coltivato nel paesi tropicali ma, nonostante arrivi da Paesi molto lontani si trova in quasi tutti i banconi dei nostri supermercati o dei negozi di frutta esotica. L’albero della papaya produce frutti tutto l’ano per cui, possiamo acquistarla in qualsiasi periodo dell’anno.

Esaminiamo una ad una le proprieta della papaya, un frutto composto principalmente da acqua e carboidrati ma, ricco anche di vitamina C, A ed E, acido folico, rame, potassio, magnesio e flavonoidi. Anche i semi di questo frutto sono edibili ed alcune delle proprietà della papaya sono riconducibili proprio alla composizione dei semi.

Proprietà nutritive della Papaya

Dole e delicata al gusto, la papaya è anche un alimento ricco di proprietà nutrizionali e virtù da non sottovalutare assolutamente. In questo frutto sono presenti i carotenoidi, potentissimi antiossidanti naturali (tra cui il licopene) che hanno il compito di proteggere le nostre cellule dai radicali liberi, i diretti responsabili di gravi patologie.

Di seguito i valori nutrizionali per 100 gr di papaya

  • 43 kcal;
  • 3 gr di grassi;
  • 180 mg di potassio;
  • 8 mg di sodio;
  • 7 di fibre;
  • 8 g di zuccheri
  • 5 g di proteine
  • 0 di colesterolo

Si tratta di un frutto molto simile al melone, nell’aspetto ed estremamente dissetante, grazie al elevata percentuale di acqua in esso contenuto. Tra le proprietà nutritive della papaya spicca anche la Vitamina A e la vitamina C, di cui ne è ricchissima, oltre che la vitamina P e le fibre. È importante anche evidenziare che ha pochissimi grassi ed un insignificante apporto calori, appena 39 kcal per 100 grammi.

Dalla papaya verde, quindi non ancora matura, si ricava la papina, un enzima utilizzato per curare difficoltà digestive e per ristabilire l’equilibrio acido-base nell’organismo, compromesso sa stress e consumo spropositato di farmaci.

Benefici della papaya sull’organismo

È ovvio che non esistono alimenti miracolosi in grado di farci godere sempre di ottima salute ma, esistono di ceto cibi sani con numerosi effetti benefici sul nostro corpo. La papaya è proprio uno di questi, aiuta infatti il corpo a digerire le proteine attraverso la papina, l’enzima di cui ne è ricca e svolge un’importante azione antinfiammatoria.

La papaya svolge anche un’azione benefica anti-age su contorno occhi e pelle. Le sue vitrù però non terminano qui, scopriamo le altre:

  • Aiuta il corpo a drenare i liquidi in eccesso contrastando così da contrastare la comparsa della pelle a buccia d’arancia;
  • Effetto giovinezza grazie all’apporto vitaminico ed ai sali minerali essenziali in esso contenuti;
  • Facilita il ripristino della regolarità intestinale grazie alla sua azione disintossicante;
  • Aiuta a combattere stati di stress psicofisico in periodi di forte stress o nei cambi di stagione;
  • Assunta prima dei pasti aiuta la digestione. Risulta dunque essere un ottimo alleato nei periodi di eccessi alimentari;
  • Protegge cuore ed arterie, preservando la salute del nostro sistema cardiocircolatorio grazie alla sua capacità di ridurre il colesterolo cattivo;
  • Aiuta a mantenere gli occhi in salute grazie all’elevato contenuto di vitamina A.

Controindicazioni ed effetti collaterali della papaya

I semi di papaya, assunti quotidianamente dagli individui di sesso maschile, per un tempo molto prolungati potrebbero dapprima diventare una sorta di contraccettivo naturale sino alla totale infertilità maschile, seppure reversibile dopo 45 giorni circa.

Le donne in gravidanza devono prestare molta attenzione all’assunzione di papaya matura perché la papina potrebbe provocare contrazioni uterine. La papaya inoltre, contiene lattice, sostanza che può provocare gravi reazioni allergiche ai soggetti predisposti.

Articoli recenti

  • Obiettivi mirrorless: quando e perché cambiare l’obiettivo alla propria fotocamera
  • Guida alla scelta dei lettini professionali per estetista
  • canapaCannabis indica e sativa: qual è la differenza per chi ne fa uso?
  • Posso Raggiungere il Mio Partner negli USA se non Siamo Sposati?
  • Su Facebook come si possono creare pagine e contenuti che vengano condivisi e posizionati?
  • Quali sono le malattie degli animali trasmissibili all’uomo
  • Gli Apple ricondizionati sono sicuri: ecco il risparmio garantito
  • Il Made in Italy tra tradizione e innovazione: scopri la gastronomia online
  • Cosa vedere in tre giorni sul lago di Garda
  • Cosa regalare ad un’amica per stupirla 
  • Come scegliere modello, colore e materiale dei sanitari del bagno?
  • Acquistare una barca nuova per principianti spendendo poco? Scegli le Open 
  • Come dissalare il baccalà prima di cucinarlo? La procedura passo passo “fai da te”
  • Come realizzare l’impasto perfetto: alla scoperta della migliore farina per pizza
  • Filtro polarizzatore: cos’è, a cosa serve
  • Come il growth hacking può aiutare una start-up 
  • Chi è (e cosa fa) il Growth Hacker
  • Cosa è e come funziona il growth marketing
  • Come augurare una dolce buonanotte a chi è lontano
  • Mai sottovalutare il potere di una maniglia

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2021 Portalino Web | WordPress Theme by Superbthemes